Artigiani, Bergamo perde il primato

I dati su iscrizioni e cessazioni delle imprese artigiane in Italia elaborati sulla base di Movimprese, la rilevazione trimestrale condotta da InfoCamere, sono stati diffusi ieri da Unioncamere. L’aumento su base nazionale nel periodo luglio-settembre è stato di quasi 8.000 aziende. Le iscrizioni nel trimestre sono state infatti 27.336 e le cessazioni 19.411, per un saldo di 7.925, pari allo 0,55%, di poco inferiore al tasso di crescita di tutte le imprese, industriali comprese, che nel terzo trimestre è stato dello 0,57% (0,31% in provincia).
L’edilizia è il settore trainante: ogni 10 nuove aziende, nove sono nelle costruzioni. Il settore ha fatto segnare, infatti, un ritmo di crescita dell’1,38%, che spiega l’aumento di quasi ottomila imprese per l’88%, con 6.992 unità in più, per lo più ditte individuali. Depurato dei dati riferiti al mattone, l’incremento nazionale si fermerebbe a sole 933 imprese, praticamente stazionario rispetto all’anno scorso (+0,03%).
(29/10/2004)
r.clemente
© riproduzione riservata