
<La tecnologia senza fili quale nuovo fattore abilitante per le nuove strategie organizzative e commerciali
dell’industria dei prossimi 5 anni». Questo il titolo del
seminario rivolto agli informatici aziendali, per mostrare i vantaggi dell’adozione delle nuove
tecnologie in azienda prosegue con un appuntamento organizzato dall’Unione Industriali con la collaborazione di INET. Il Seminario avrà luogo giovedì 22 maggio dalle ore 14.30 alle 17,30 nella sede dell’unione in via Camozzi 70 a Bergamo.
Programma14.30 Inizio Lavori e registrazione dei partecipanti;
14.45 Saluto di benvenuto:
15.00 Un mondo di acronimi: GSM, GPRS, UMTS, Wi-Fi, Wi-Fi, RFID. Sigle note e meno note, spesso confuse, delle diverse tecnologie wireless oggi a disposizione. Proviamo a comprenderne correttamente le differenze, senza tecnicismi-Guido Tripaldi, Insegna Evoluzione delle Tecnologie Informatiche presso la Facoltà di Design Industriale del Politecnico di Milano.
15.30 «distributed intelligence»- Francesco Sacco, docente presso l’Università Bocconi di Milano
16.00 Sicurezza e necessita’ del management (network e dati) nelle applicazioni distribuite-Stefano Quintarelli, Socio Fondatore I.NET e Esperto di Sicurezza
16.30 Dibattito
17.30 Conclusione lavori
InformazioniPartecipazione gratuita: deve essere segnalata alla Segreteria dell’Area Organizzazione (Nicoletta Crippa - 035-275.217; fax - 035-4176172; [email protected]).
(20/05/03)
© RIPRODUZIONE RISERVATA