
Economia
Martedì 04 Novembre 2003
Cresce la cassa integrazione A ottobre quasi 100 mila ore in più
Cresce la cassa integrazioneA ottobre quasi 100 mila ore in piùNei soli due mesi del rientro all’attività produttiva, settembre e ottobre, c’è stata una crescita del 45% rispetto allo stesso bimestre del 2002, con un aumento di quasi 180 mila ore
Anche a ottobre le ore di cassa integrazione guadagni concesse in provincia di Bergamo hanno registrato un sensibile aumento: quasi centomila ore in più rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, e questo conferma una situazione di difficoltà per le aziende orobiche. Nei soli due mesi del rientro all’attività produttiva, settembre e ottobre, c’è stata una crescita del 45% rispetto allo stesso bimestre del 2002, con un aumento di quasi 180 mila ore.
A ottobre sono state autorizzate 238.482 ore di cassa integrazione: 181.446 di interventi ordinari, 15.052 di interventi straordinari e 41.984 di gestione edilizia, contro le 138.748 dello stesso mese del 2002 (99.306 ore di interventi ordinari, 12.234 ore di interventi straordinari e 27.208 ore di gestione edilizia). L’aumento su base annua, pari a poco meno di 100 mila ore, è interamente legato agli interventi praticamente raddoppiati, di cassa integrazione ordinaria, legati a fatti congiunturali e in particolare alla carenza di ordini.
Già a settembre c’era stato un forte aumento del ricorso alla cassa integrazione in provincia di Bergamo rispetto allo stesso mese del 2002: in quel caso la crescita era stata di oltre 78 mila ore, con una crescita dalle 254.957 ore di settembre 2002 alle 333.353 di settembre 2003, un livello mensile che non si toccava da molto tempo.
(4/11/2003)
© RIPRODUZIONE RISERVATA