Economia
Martedì 28 Febbraio 2012
    Giovedì a Bergamo 
il «Professional Day»
    Dai professionisti italiani una proposta per lo sviluppo del Paese. Giovedì 1 marzo dalle 9 alle 13 all'hotel Excelsior di piazza della Repubblica, 6 si svolgerà «La giornata delle professioni – Professional Day».
Dai professionisti italiani una proposta per lo sviluppo del Paese.  Giovedì 1 marzo dalle 9 alle 13  all'hotel Excelsior di piazza della Repubblica, 6  si svolgerà  «La giornata delle professioni – Professional Day»,  edizione bergamasca dell'omonima iniziativa organizzata a livello nazionale dal Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali (CUP), Professioni Area Tecnica (PAT) e l'Associazione delle Casse di Previdenza dei Professionisti (l'Adepp), per dare voce ai lavoratori e alle istituzioni, in un momento storico in cui gli interventi legislativi stanno modificando profondamente il sistema nazionale delle professioni.  
In collegamento diretto con Roma e con le altre iniziative locali distribuite su tutto il territorio nazionale, si formerà una grande piazza virtuale per discutere il futuro del sistema degli ordini professionali italiani e le prospettive di crescita di un Paese, dove lavorano più di 2 milioni di professionisti. 
Questo il programma:  
·       9.00: discussione sui temi legati al territorio bergamasco, con la presenza di politici e rappresentanti delle istituzioni  
·       10.30: inizio del collegamento con l'Auditorium della Conciliazione in Roma (diretta sul Canale Sky 507 e sul sito www.corriere.tv):  “Dai professionisti italiani una proposta per il rilancio del Paese”  
Modera i lavori: Tiziana Ferrario, giornalista del TG1  Intervengono: Presidenti degli Ordini e Collegi Professionali e Presidenti delle Casse di Previdenza dei Professionisti  Parteciperanno ai lavori: Ferruccio De Bortoli, direttore del Corriere della Sera, e Paolo Panerai, direttore di Italia Oggi           Sono stati invitati ad intervenire:  Renato Schifani,  Gianfranco Fini,  Mario Monti,  Corrado Passera,  Angelino Alfano,  Pierluigi Bersani,  Italo Bocchino,  Pierferdinando Casini,  Antonio Di Pietro,  Mario Staderini,  Nichi Vendola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
             
             
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    