Il nuovo fisco sul reddito d’impresa 

Le nuove norme sulla tassazione del reddito di impresa saranno al centro del convegno che il Credito Bergamasco ha organizzato per giovedì pomeriggio al Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo.

L’incontro (inizio alle 14.30; moderatore Claudia Rossi, professore associato di Economia aziendale e di Ragioneria applicata all’Università di Bergamo) si aprirà dopo il saluto del presidente del Credito Bergamasco, Cesare Zonca, con l’intervento di Giuliano Buffelli, commercialista e professore di Tecnica professionale all’Università di Bergamo, sul tema «L’abrogazione del 2° comma dell’articolo 2426 del Codice Civile: riflessi sulla determinazione dell’imponibile fiscale». Seguiranno gli interventi di Giovanni Giunta, avvocato tributarista, su «Il nuovo regime fiscale dei dividendi», Marco Piazza, commercialista e docente di Economia e tecnica del commercio internazionale su «La capitalizzazione sottile e il pro-rata di deducibilità degli oneri finanziari», Alessandro Cotto, commercialista e componente del gruppo di lavoro sulla riforma dell’Ires del Consiglio nazionale dei commercialisti, su «Il consolidato fiscale nazionale», e Gianfranco Ferranti, professore ordinario alla Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze di Roma, su «La nuova tassazione per trasparenza».

(09/12/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA