Industriali e Università, convegno su «Energia e impatto ambientale»

Il seminario di studio, in programma nella sede dell’Unione degli Industriali di via Camozzi, 70, si pone l’obiettivo di rispondere a questi quesiti. Partendo da una disamina dell’impatto ambientale delle diverse fonti energetiche il seminario vuole fornire una quadro chiaro e coerente delle diverse alternative possibili. Sulla base degli studi sui comportamenti di consumo il seminario vuole altresì fornire un quadro di riferimento sul rapporto tra valori, abitudini e comportamenti di consumo.
Programma
Apertura dei lavori: Ing. Alberto Barcella, vice presidente Unione degli Industriali di Bergamo-Comitato Ordinatore Master in Politica ed Economia dell’Ambiente:Comportamenti ambientali e risparmio energetico: aspetti psicologici - Nuovi profili professionali per l’impresa.
Prof.ssa Antonietta Albanese, coordinatore Master in Politica ed Economia dell’Ambiente: Impatto ambientale e prospettive tecnologiche delle diverse fonti energetiche; Prof. Antonio Perdichizzi, docente di Energetica - facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Bergamo: Innovazione tecnologica ed energia eolica;
Ing. Marco Vanzi
Responsabile Area Innovazione Tecnologica, Unione degli Industriali della Provincia di Bergamo.
(06/06/03
m.ferrari
© riproduzione riservata