Si è aperta a Roncola San Bernardo, in Valle Imagna, la stagione delle fiere zootecniche della montagna e della collina bergamasche, per intendersi gli appuntamenti fieristici riservati alla razza bruna tipica dell’ambiente montano. Sono stati oltre un centinaio i capi di bestiame esposti da una decina di aziende del comprensorio zootecnico della Valle Imagna. A distinguersi è stata ancora una volta l’azienda Castelli Muriel di Palazzago, che con una settantina di capi si è aggiudicata diversi premi qualità. Il bestiame, sempre sottoposto a controlli genetici e tecnici, ha vinto ben otto premi di categoria, tra cui quello per la miglior lattazione con 123 quintali di latte prodotti alla quinta lattazione, che è un quasi record per una vacca di razza bruna. A questi vanno ad aggiungersi il premio per la miglior mammella ed i titoli di reginetta (giovane bestiame) con la vitella Diva e della regina della fiera per il bestiame adulto con Candida. Altri riconoscimenti sono andati alle aziende Rota Matteo e Fenaroli Michele di Roncola San Bernardo.
Nel corso delle operazioni di valutazione dei bovini c’è stato anche un inserto dedicato alle capre di allevamenti presenti sul territorio valdimagnino.
(18/08/2005)
© RIPRODUZIONE RISERVATA