
Cronaca / Hinterland
Venerdì 26 Agosto 2016
Due donne cadono in montagna
Soccorsi a Bagnatica e in Valcanale
Due interventi nella Bergamasca del Soccorso Alpino. Il primo nei pressi del Monte Tomenone, nel territorio del comune di Bagnatica.
Bagnatica - Valcanale
Una donna di Bergamo di 61 anni, uscita per un’escursione in montagna con altre persone, è inciampata e ha battuto la testa. Il trauma le ha causato un malore e quindi è stato chiesto l’intervento del 118. La Centrale operativa ha attivato il Soccorso alpino e ha inviato l’elicottero.
L’équipe medica ha visitato la donna e disposto il trasferimento in ambulanza fino all’ospedale. I tecnici del Cnsas l’hanno portata con la barella fino alla strada, per poi affidarla ai sanitari. La chiamata è giunta intorno alle 11, l’intervento si è concluso verso le 14.
La seconda chiamata è stata effettuata invece poco prima delle 15, per un’altra escursionista infortunata, residente a Madone, di 67 anni. Era uscita con la famiglia nella zona di Valcanale, nei pressi del rifugio Alpe Corte Bassa, comune di Ardesio. Lungo il sentiero della Malga Zulino, a circa 1400 metri di quota, è scivolata e ha riportato la sospetta frattura di una caviglia. Non riusciva più a scendere in modo autonomo e l’eliambulanza non poteva avvicinarsi troppo al luogo in cui si trovava la donna, ricoperto da un bosco fitto. Il medico l’ha però raggiunta con i tecnici e poi ha verificato le sue condizioni di salute. Con la barella portantina è infine stata trasferita fino alla zona in cui l’eliambulanza poteva caricarla a bordo più agevolmente. L’operazione si è conclusa verso le 16.
© RIPRODUZIONE RISERVATA