Lettere d’amore
Corso di scrittura
I messaggi via web sono più facili e veloci, ma il piacere di ritrovarsi una busta tra le mani non è paragonabile a quello della notifica di una nuova mail o al trillo di un messaggio via social. Per fortuna le lettere scritte a mano stanno tornando di moda. Il tempo e la cura necessari per comporle, le rendono ricordi indelebili nella memoria di chi le scrive e di chi le riceve. Esse sono il segno materiale di ciò che è davvero importante e dimostrano l’unicità di una relazione speciale. Anche se quando si parla d’amore si è abituati a pensare a quello romantico, ci sono molti altri tipi d’amore: quello per il prossimo, per la terra, per i figli, per gli amici, ma di qualunque amore si voglia scrivere, esso rappresenta un tema fondamentale ed è sempre presente quando ci si confronta con la propria storia. L’amore sarà dunque il tema centrale del laboratorio autobiografico che partirà giovedì 6 febbraio alla biblioteca di Mozzo e sarà il primo, ma non unico destinatario delle scritture prodotte. Ispirandosi al genere epistolare e ad esempi illustri o meno conosciuti, si proverà a scrivere una lettera d’amore, scegliendo con attenzione registro, parole e destinatari. Il laboratorio è promosso dal Centro Divenire ed è gratuito ma serve prenotarsi scrivendo a [email protected] o telefonare al 3519183308.
I partecipanti saranno poi invitati ad inviarla ad una persona amata e ad osservare ciò che di sorprendente accadrà. I laboratori hanno una connotazione inclusiva, sono dei percorsi di conoscenza di sé e di riappropriazione della propria storia, svolti nel contesto rispettoso ed accogliente del gruppo. Per questo, la partecipazione è libera e aperta a tutti e non è richiesta alcuna esperienza precedente di scrittura, basta essere curiosi di sé e della propria storia.
Cristina Paruta, Esperta in Metodologie biografiche e autobiografiche e Consulente in Scrittura Autobiografica Individuale. Conduce laboratori di scrittura autobiografica, da sola o con altri professionisti di diversa formazione, ed è Consulente di Scrittura Autobiografica Individuale presso il Centro Divenire. Si è specializzata alla scuola triennale di scrittura autobiografica e biografica diretta da Duccio Demetrio presso la «Libera università dell’Autobiografia» di Anghiari. È laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne. Le piacciono le storie e crede nel potere relazionale e trasformativo del racconto. Ha curato la redazione di un volume di memorie locali Ho guardato il mondo da un oblò : quando lavoravo in Zerowatt con GIT, «Gruppo Identità e territorio» di Alzano Lombardo di cui è socia e conduce percorsi di formazione per «biografi volontari».
-
Bergamo6 Febbraio 2020
Concerto: Diane Blue
Elav Circus ospita Diane Blue in una serata di blues dal vivo. -
Bergamo6 Febbraio 2020
Libro Piccino
Laboratorio esperienziale. -
Romano di Lombardia6 Febbraio 2020
Ludwig van Beethoven e la sinfonia n°9
Per la III edizione del ciclo di appuntamenti "L'eredità del passato e le sfide di oggi", un ciclo di nove … -
Lovere6 Febbraio 2020
Il primo Natale
Nell'ambito della rassegna "Pomeriggi e sere in poltrona...", il film di Ficarra e Picone. -
Nembro6 Febbraio 2020
La famosa invasione degli orsi in Sicilia
Il CineTeatro San Filippo Neri di Nembro torna a presentarvi CineForum! -
Treviglio6 Febbraio 2020
Cinemamme
Continua la rassegna dedicata alle neomamme per potersi godere un buon film con i propri neonati in sala. -
Bergamo6 Febbraio 2020
Giù la maschera, su la maschera!
Lettura e laboratorio espressivo in tema Carnevale. -
Stezzano6 Febbraio 2020
Corsi di arte circense
Piatti cinesi, fazzoletti, diablo, flowerstick, e molto altro! -
Bergamo6 Febbraio 2020
Leopardi: ultimo poeta degli antichi o primo dei moderni?
Per il ciclo dei "giovedi letterari", dieci incontri sul poeta e le sue opere. -
Bergamo6 Febbraio 2020
Ritratto di signora
III edizione di "Letture dei classici": undici appuntamenti alla scoperta della letteratura mondiale. -
Bergamo6 Febbraio 2020
Incontro con l'autore: Gianni Vacchelli
Prosegue il ciclo di incontri organizzati dalla Società Dante Alighieri. -
Orio al Serio6 Febbraio 2020
I campioni dell'Atalanta incontrano i tifosi
Presso l'Oriocenter i calciatori Robin Gosens e Hans Hateboer incontrano i tifosi per foto e autografi. -
Curno6 Febbraio 2020
Birds of prey
L'UCI Cinema di Curno presenta il film di Cathy Yan in lingua originale con sottotitoli in italiano. -
Orio al Serio6 Febbraio 2020
Birds of prey
L'UCI Cinema di Orio al Serio presenta il film di Cathy Yan in lingua originale con sottotitoli in italiano. -
Mozzo6 Febbraio 2020
Perché ha ancora senso scrivere lettere d’amore?
Conduce l'incontro l'Esperta in Metodologie biografiche e autobiografiche Cristina Paruta. -
Bergamo6 Febbraio 2020
La Nobile e Perduta Arte di Scalare l'Everest
Marco Rocca e Simone Bonzanni spiegano l'arte del "everesting". -
Bergamo6 Febbraio 2020
Aperasmus - 90's Mania Night
Il giovedì universitario internazionale. -
Bergamo6 Febbraio 2020
Arlecchino servitore di due padroni
Per la Stagione di Prosa al Creberg Teatro, sul palco Natalino Balasso in una commedia di Carlo Goldoni. -
Grassobbio6 Febbraio 2020
We Care
Scuola di educazione e formazione alla politica. -
Bergamo6 Febbraio 2020
Vie del Buddhismo in Giappone
Continuano gli incontri di approfondimento della rassegna "Molte fedi sotto lo stesso cielo". -
Stezzano6 Febbraio 2020
Cena con delitto
Alla Sala Eden di Stezzano la proiezione del film di Rian Johnson. -
Bergamo6 Febbraio 2020
Giochi al Villaggio
Serata per divertirsi con tanti giochi da tavolo per ragazzi e adulti. -
Bergamo6 Febbraio 2020
Mondovisioni: XY Chelsea
Quinto appuntamento con la rassegna di film di Cinema Del Borgo e Internazionale -
Bergamo6 Febbraio 2020
Bob Marley lives! I-Trees & Titan Boa
All'Ink Club serata per festeggiare la nascita del king del reggae, l’unico ed inimitabile Bob Marley -
Bergamo6 Febbraio 2020
Torneo Edonè Poetry Slam! Round 2
Sei poeti si sfideranno sul palco di Edonè e una giuria di cinque persone selezionate a caso tra il pubblico … -
BergamoDa 7 Dicembre a 11 Aprile 2020
ANNULLATO_La Metacosa
Mostra dedicata ai sette artisti che hanno costituito il gruppo della Metacosa. -
LeffeDa 7 Dicembre a 18 Aprile 2020
ANNULLATO_La società del rischio
L’associazione Artists.Sociologists presenta una mostra tipica al suo linguaggio, fra arti visive e pensiero sociologico, dedicata al libro del sociologo … -
BergamoDa 25 Gennaio a 6 Febbraio 2020
Esposizione collettiva d'Inverno
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco inaugura la mostra. -
BergamoDa 31 Ottobre a 9 Febbraio 2020
Bergamo nel 900
13 tappe e 100 scatti fotografici per raccontare un secolo orobico -
LeffeDa 28 Gennaio a 11 Febbraio 2020
L'eredità degli antichi
Tre incontri a cura di Davide Cantoni presso la sala consiliare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA