Sponsorizzato

Al via gli open day all’AFP Patronato San Vincenzo: tutte le opportunità formative da scoprire

Porte aperte nelle sedi di Bergamo, Clusone ed Endine per esplorare i laboratori, le aule, interagire con docenti e formatori e pianificare al meglio il proprio percorso di istruzione e formazione professionale

L’Associazione Formazione Professionale del Patronato San Vincenzo apre le porte al futuro degli studenti con gli Open Day nelle sedi di Bergamo, Clusone ed Endine. Un’occasione preziosa per esplorare i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), fornendo alle famiglie del nostro territorio, una panoramica dettagliata delle possibilità educative e professionali disponibili.

Negli ultimi anni, l’importanza della formazione professionale è cresciuta notevolmente: la formazione professionale del Patronato San Vincenzo si pone l’obiettivo di aiutare i ragazzi nel loro percorso di crescita umana e, al tempo stesso, prepararli all’inserimento in un mondo del lavoro che chiede sempre più competenze specifiche e specializzate grazie alla presenza di laboratori interni alla scuola e alla possibilità di effettuare periodi di tirocinio nelle aziende a partire dalla classe seconda.

L’importanza della formazione professionale

La collaborazione di AFP Patronato San Vincenzo con numerose aziende del territorio bergamasco offre infatti agli studenti la possibilità di svolgere stage e tirocini professionalizzanti, creando un ponte tangibile tra il percorso formativo e il mondo del lavoro. All’interno dell’Ente sono attivi anche corsi di apprendistato mirati all’ottenimento della qualifica professionale. Studenti con età superiore ai 15 anni possono, quindi, essere assunti in azienda con contratto di apprendistato e proseguire il loro percorso di studi fino alla qualifica professionale.

Open Day: un’immersione nel mondo formativo

Gli open day di AFP Patronato San Vincenzo non rappresentano semplicemente delle occasioni di visita, ma vere e proprie esperienze formative. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare i laboratori, le aule didattiche e di interagire con docenti e formatori che saranno disponibili a rispondere alle domande di genitori e alunni. Inoltre, in vista delle iscrizioni per l’anno scolastico 2023-24, il Patronato San Vincenzo è a disposizione per fornire informazioni dettagliate e assistere gli studenti e le loro famiglie nella scelta del percorso formativo più adatto.

Diversi percorsi professionali

Dal settore dell’autoriparazione a quello dell’estetica, dalla grafica all’acconciatura, i percorsi IeFP offerti da AFP Patronato San Vincenzo coprono una vasta gamma di professioni. Il sistema di Istruzione e Formazione professionale in Lombardia prevede percorsi triennali che conducono a una qualifica di III livello europeo e, dopo la frequenza del quarto anno integrativo, è possibile ottenere un diploma professionale di IV livello europeo.

Questa flessibilità permette agli studenti di specializzarsi e al contempo aprirsi a nuove opportunità lavorative e formative, inclusa la possibilità di accedere all’università dopo il quinto anno frequentato presso un istituto statale. Inoltre, le qualifiche e i diplomi professionali di IeFP sono riconosciuti a livello nazionale ed europeo, in conformità con il Quadro Europeo delle Qualifiche (European Qualifications Framework EQF), garantendo ai diplomi professionali una validità universale.

Infine, AFP Patronato San Vincenzo propone anche i percorsi professionalizzanti ITS e IFTS. Gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) e gli IFTS (Istituti di Formazione Tecnica Superiore) hanno dimostrato di essere una valida alternativa all’università per coloro che desiderano una formazione professionale di qualità.

Per ulteriori dettagli visitare il sito di AFP Patronato San Vincenzo (dove è possibile anche iscriversi ai prossimi Open Day).

www.afppatronatosv.org

© RIPRODUZIONE RISERVATA