
«Non riuscivo ad accettare la malattia, poi in comunità ho incontrato il futuro»
La Buona Domenica Ogni tatuaggio racconta la lotta di Anna per risollevarsi: ce l’ha fatta grazie al Progetto ZeroUno. E adesso lavora.
La Buona Domenica Ogni tatuaggio racconta la lotta di Anna per risollevarsi: ce l’ha fatta grazie al Progetto ZeroUno. E adesso lavora.
Il progetto «Io sostengo volentieri qualsiasi iniziativa che serve a far crescere il territorio e creare competenze, perché mai come in questo momento abbiamo bisogno di alta professionalità e formazione». A parlare è Pierino Persico presidente dell’omonima azienda di Nembro che ha accolto l’invito dell’amministrazione comunale e delle Acli nell’accogliere nella propria sede un corso pe…
I primi passi nel mondo del lavoro attraverso uno stage possono essere una modalità di sfruttamento da parte dell’azienda – e di certo i fatti di cronaca non mancano – o un’opportunità per fare esperienza, maturare competenze e soprattutto capire che cosa si vuole fare nella vita. Ma uno stage che si rispetti deve partire da un piano formativo
Officine Tantemani Laboratorio pomeridiano «al femminile» della cooperativa sociale Patronato San Vincenzo.
La carenza di personale è diventato il problema più urgente per bar e ristoranti. Persino il tristellato «Da Vittorio« ha pubblicato un post su Linkedin per cercare figure da destinare alle diverse location in Italia e all’estero.
Nella legge di Bilancio il vincolo che potrebbe impedire ad oltre mezzo milione di imprese di usufruire di una risorsa a basso costo sia per scopi formativi on the job sia per attività strettamente lavorative, anche senza reali prospettive di assunzione
Alcuni progetti di Bergamo estesi in Italia: «L’obiettivo è quello di dare competenze agli studenti ma andando più incontro alle esigenze delle imprese».
Le domande di assegno unico presentate sono state 200.426 per un totale di 319.847 figli. Ecco le risposte alle domande più frequenti giunte all’Inps in questi giorni.
Una riflessione e una dettagliata rappresentazione dei vantaggi degli strumenti già in vigore e disponibili per “portare a bordo” delle imprese i talenti e colmare i vuoti di competenza. Partendo dal perché abolire i tirocini extracurriculari
Solo manodopera a basso costo. Non è più solo una questione di mismatch: se le imprese non trovano personale adeguato un po’ di responsabilità è anche loro. La ricerca Adapt-Unipolis evidenzia perché. E i giovani si ritrovano sempre più nelle aree grigie del “non mercato” dell’occupazione
Torna la Rotary food box, l’iniziativa del Rotary: un aiuto a 100 famiglie che riceveranno un pacco per sei mesi. E ora la formazione professionale.
La storia di Nicola Cuni Berzi: l’abbandono della scuola, l’inferno della droga, poi il volontariato e ora un lavoro stabile.
Sono 25 i professionisti che partecipano al percorso formativo nel triennio 2020/2023.
L’intesa consente di agevolare il percorso per l’accesso all’esercizio della professione di dottore commercialista ed esperto contabile, permettendo agli studenti di svolgere il tirocinio professionale già durante gli studi ed esonerandoli dalle prime prove dell’esame di stato.
«Arriva Italia» cerca 70 autisti su Bergamo per guidare i pullman Sab per il trasporto di persone, ma non riesce a trovarli.
Su quasi 9 mila persone in carico è questo il risultato ottenuto dai Centri per l’impiego della Provincia: 1.533 i posti a tempo indeterminato.
La storia di Alice Avogadri, la forza di una giovane mamma bergamasca di fronte alla malattia dopo gli anni in Messico.
Il gruppo Costim cresce e con le sue società operative -Impresa Percassi, Gualini ed Elmet - amplia il proprio organico. Oltre 25 posizioni aperte e nuove opportunità di collaborazione per giovani studenti.
Scholas Occurrentes, GiGroup, La Passione di Yara Onlus, Compagnia delle Opere di Bergamo e Curia di Bergamo unite in un progetto per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani del territorio bergamasco. Dodici ragazzi seguiranno un corso di formazione tecnico per elettricisti di cantiere e seguiranno lezioni motivazionali per la crescita personale e comunitaria, con esperienze in azi…
Tornano anche quest’anno i «Digital career days», tre giorni di appuntamenti digitali organizzati dall’Università degli studi di Bergamo in collaborazione con AlmaLaurea con l’obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo del lavoro.