Digitale e creatività: il 22% dei giovani attratto dall’artigianato
CONFARTIGIANATO-CENSIS. Il commento di Marco Granelli, presidente nazionale di Confartigianato.
CONFARTIGIANATO-CENSIS. Il commento di Marco Granelli, presidente nazionale di Confartigianato.
DELTA INDEX. Intervista al ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, sul passaggio post-laurea nel mondo del lavoro: «Siamo autonomi, ma non isolati dal mondo. Intercettiamo i cambiamenti per modellare la preparazione sulle necessità in tempi brevi»
IL TIROCINIO. L’ingegnere Carlos Hernandez, 22 anni, dalla Pontificia Universidad Javeriana di Cali a Bergamo. L’azienda: in Italia pochi percorsi legati all’automazione.
I MESTIERI CHE CAMBIANO. Appeal testimoniato dai numeri della Scuola di Almenno: anche quest’anno 90 iscritti . «Non c’è stata flessione nelle adesioni: c’è interesse».
LAVORO. Sul sito trenord.it tutte le informazioni per partecipare alla selezione. Aperta anche una ricerca per la posizione di Project Manager Edile.
Ultimi open day alla nuova scuola superiore delle Professioni Aeronautiche di Grassobbio pronta a decollare con il primo ciclo formativo dal prossimo settembre
Ultimi open day in programma nelle sedi di Bergamo, Clusone ed Endine. E dall’11 dicembre al via un ciclo di workshop per scoprire l’offerta formativa di Iefp
Porte aperte nelle sedi di Bergamo, Clusone ed Endine per esplorare i laboratori, le aule, interagire con docenti e formatori e pianificare al meglio il proprio percorso di istruzione e formazione professionale
L’APPELLO. L’associazione «Ragazzi on the road» che porta
giovani su ambulanze, pattuglie e incidenti stradali richiama l’attenzione sulla prevenzione.
OFFERTE DI LAVORO. Sul sito trenord.it tutte le informazioni per partecipare alla selezione. Aperte le candidature per Operatore gestione rotabili e Tecnico metrologo.
FORMAZIONE. I dati della Provincia: al debutto nel mondo del lavoro domina il tempo determinato (39% circa dei casi), seguito da lavoro intermittente e da tirocini. Dal confronto per gli stessi ragazzi tra prima e ultima occupazione, emerge una crescita del 92% del lavoro a tempo indeterminato.
La disoccupazione ufficiale è molto bassa, ma ci sono troppe persone inattive o con impieghi saltuari. Occorre ricreare una nuova cultura del lavoro, recuperando il senso del fare insieme
Realtà diverse che iniziano a lavorare e a progettare insieme, per rispondere meglio ai bisogni formativi, educativi e imprenditoriali della nostra provincia. Nel primo articolo presentiamo il progetto complessivo “CFP – Insieme per il territorio”, nel secondo una prima declinazione operativa che coinvolge la filiera del legno nella nostra provincia.
OCCUPAZIONE. L’azienda ferroviaria lombarda in cerca anche di ingegneri neolaureati e operatori e tecnici di manutenzione.
DA VENERDÌ. Bisogna registrarsi sulla nuova piattaforma per fare richiesta: 350 euro mensili per massimo 12 mesi.
ANNO ACCADEMICO 2023/24. Gli spazi disponibili nelle Asst e nelle strutture private accreditate. Al «Papa Giovanni» 10 slot in più: in tutto 95. Alla Bergamo Est 30, in Humanitas e agli Iob 50 ciascuno.
SdM, la Scuola di Alta formazione dell’Università degli Studi di Bergamo, propone un’offerta variegata e in linea con le esigenze del mondo del lavoro
POSTI LIBERI A BERGAMO. Aperte le iscrizioni per il test di ammissione che si svolgerà l’1 settembre: iscrizioni entro il 24 agosto.
IL BANDO. Possono partecipare anche i giovani del corso di formazione. Michela Savoldi, 26 anni, in tirocinio a Seriate: «Questa sarà la mia strada».
LA STORIA. Sogni che sembravano impossibili diventano conquiste per la 21enne Sara Lucente nata con la sindrome di Down