
Le aziende comunicano / Pianura
Giovedì 17 Luglio 2025
Marlegno apre le porte del Bioquartiere Magnolia
Sabato 19 luglio ad Azzano San Paolo l’open day per scoprire un nuovo modo di abitare sostenibile
C’è un nuovo modo di immaginare la casa. Non più solo uno spazio in cui vivere, ma un ambiente che respira insieme a chi lo abita: efficiente, salubre, in armonia con la natura e progettato per durare nel tempo. È questo lo spirito del Bioquartiere Magnolia, l’innovativo progetto firmato Marlegno, che sabato 19 luglio apre le porte al pubblico con un open day dedicato a chi sogna una casa diversa. Una casa già pronta, bella da vedere e intelligente da vivere.
Solo due quadrilocali ancora disponibili, in un contesto esclusivo immerso nel verde, con ingresso indipendente, giardini privati, ampie vetrate e finiture di pregio. Un’occasione unica per scoprire di persona la qualità della bioedilizia certificata Marlegno, da anni punto di riferimento nel settore delle costruzioni sostenibili in legno.
Attenzione perché l’iscrizione è gratuita ma i posti sono limitati. Volete un assaggio dell’esperienza? Il video qui sotto raccoglie le testimonianze di chi ha già scelto Marlegno: clienti soddisfatti, famiglie serene, racconti veri di chi ha trovato nella bioedilizia una scelta di vita. Un modo per entrare – almeno con lo sguardo – dentro un nuovo stile abitativo.
Durante la giornata sarà possibile visitare gli interni, parlare con i tecnici e ricevere tutte le informazioni su caratteristiche, prestazioni energetiche e vantaggi abitativi. Il tutto in un’atmosfera accogliente, pensata per far percepire – già dal primo passo – la differenza tra una casa tradizionale e una casa Marlegno. Perché non si tratta solo di estetica o comfort. Vivere in un bioquartiere significa scegliere efficienza energetica, benessere termico e acustico, materiali naturali e un approccio progettuale che mette al centro la qualità della vita.
E per chi non riuscisse a partecipare all’evento del 19 luglio, Marlegno offre altre soluzioni in bioedilizia già disponibili in provincia di Bergamo: da Treviolo a Bolgare, da Ponte San Pietro a Calcinate.
vuoi partecipare all’open day del Bioquartiere Magnolia?
compila il form
© RIPRODUZIONE RISERVATA