Da Bergamo a Ponte San Pietro
Ciuffreda comandante dei carabinieri
Ciuffreda, 40 anni, coniugato con due figli, laureato in Giurisprudenza dopo aver conseguito la maturità classica, prima del nuovo incarico, ha prestato servizio per 16 anni alla stazione di Bergamo Bassa, come vice comandante. Nel corso della permanenza nella sede del centro cittadino il sottufficiale ha avuto modo di mettere a frutto le spiccate qualità investigative. Numerosi i casi di polizia giudiziaria e pronto intervento risolti, oltre che di ordine pubblico in particolare allo stadio negli incontri di campionato dell’Atalanta.
Originario di Monte Sant’Angelo (Foggia), Ciuffreda si era arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 1996 vincendo il concorso per maresciallo. Superato a pieni voti il successivo corso, è stato destinato al Comando provinciale di Bergamo. «Gli anni trascorsi alla caserma Bergamo Bassa – dice Ciuffreda – li porterò sempre nel cuore. A livello professionale e per i quotidiani contatti con la gente ho acquisito esperienze davvero indelebili».
La stazione di Ponte San Pietro (17 i militari in organico) è attiva su circa 55 mila abitanti sparsi sui territori dei comuni di Ambivere, Bonate Sotto e Sopra, Brembate Sopra, Mapello e Presezzo. Anche per il luogotenente Marco Abrate si tratta di un nuovo incarico prestigioso, a coronamento di un lungo impegno nell’Isola che lo ha portato a investigazioni e servizi in difficili casi e investigazioni, non ultimo quello riguardante il delitto di Yara Gambirasio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA