ecocafe / Valle Seriana
Sabato 30 Giugno 2012
L'Eco Cafè, freccia scoccata
Ha conquistato anche Castione
Davanti alle verdi piste del Donico al Passo della Presolana, «L'Eco Cafè» è stato visitato sabato 30 giugno dalla gente del posto, ma anche dalle centinaia di atleti che hanno partecipato ai campionati europei di tiro con l'arco: moltissimi i curiosi stranieri.
A «L'Eco Cafè» anche il sindaco di Castione della Presolana che è stato intervistato dai nostri giornalisti. Mauro Pezzoli ha parlato del futuro della colonia Dalmine, del turismo nella Conca della Presolana, ma anche dei problemi sociali della zona. Ha affermato: «L'impegno principale è la valorizzazione del territorio arrestando la cementificazione e promuovendo invece la qualificazione del patrimonio edilizio esistente». Per «L'Eco Cafè», che aveva esordito brillantemente venerdì 30 giugno a Castione, prossima tappa a Pagazzano il prossimo 14 luglio.
Ma cosa è L'Eco Cafè? Sulle orme dell'inchiesta di don Spada degli anni '50, il nostro giornale sta girando la provincia con un container attrezzato di tutto punto. I giornalisti saranno chiamati a raccontare i vari paesi - e la zona di riferimento - per rinsaldare il patto che lega il nostro giornale alla sua terra e ai suoi lettori.
A supporto del lavoro giornalistico, L'Eco Café propone varie iniziative per avvicinare i bergamaschi con affetto e simpatia: tra la lettura de «L'Eco di Bergamo» in lettura e una navigazione del sito web, si potrà bere un caffè Mogi - sponsor dell'iniziativa -, farsi una partita a carte (rigorosamente bergamasche) e incontri gruppi e associazioni della zona, senza dimenticare offerte speciali per abbonarsi e il casting del Bepi, che andrà a caccia di concorrenti per la prossima edizione del suo Quiss (in tutte le piazze tranne Castione). In omaggio per chi farà visita a L'Eco Cafè quattro pagine grande formato con la pagina storica del paese di riferimento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA