
Gli italiani hanno così monopolizzato il gradino più altro del podio nella due giorni al Monte Pora. Giovedì 19 febbraio Alexander Ploner aveva vinto il gigante aggiudicandosi il Trofeo Percassi, davanti all’austriaco Stephan Goergl e allo statunitense Tim Jitloff. L’unico bergamasco in gara, Nicola Rota, aveva chiuso al 31° posto. Al norvegese Marcus Nielsen, classe 1989, nono a 2”59 da Ploner, il Trofeo Ribes come miglior giovane.
Alla fine del gigante Ploner era allegro e ciarliero. Ha raccontato che Max Blardone (il più bravo gigantista italiano del momento, che al Pora ha fatto l'apripista) ha gracchiato alla radio come il Grillo parlante: «Vai e tira come sai, mi ha detto: ha fatto un tifo pazzesco». Pazzesco il trionfo di Ploner non è. «Volevo arrivare tra i primi tre, ora penso ad Adolboden (il prossimo gigante di Coppa del Mondo)». Felice e timido, Nicola Rota: «Sono stravolto, mai vista una gara così dura». Per forza. Ha 20 anni, vede Blardone come «uno di un altro pianeta», ma ha certezze e sogni. «Punto a entrare in Nazionale, vorrei essere il nuovo Bergamelli».
Ordine di arrivo del gigante
1. Alexander PLONER (ITA) 2’11.07 (1’04.29+1’06.78);
2. Stephan Goergl (Aut) 2’11.12 (1’03.77+1’07.35);
3. Tim Jitloff (Usa) 2’12.56 (1’06.13+1’06.43);
4. Jukka Leino (Fin) 2’12. 65 (1’06.62+1’06.03);
5. Florian Scheiber (Aut) 2’12.96 (1’04.83+1’08.13);
6. Michael Gufler (Ita) 2’13.21 (1’05.78+1’07.43);
7. Janez Jazbec (Slo) 2’13.46 (1’06.02+1’07.44);
8. Bernhard Graf (Aut) 2’13.49 (1’05.62+1’07.87);
9. Markus Nielsen (Nor) 2’13.66 (1’05.85+1’07.81);
10. Francois Place (Fra) 2’13.72 (1’06.73+1’06.99).
31. Nicola Rota (Ita) 2’20.23 (1’09.84+1’10.39).
Ordine d'arrivo dello slalom
1. Giuliano RAZZOLI (ITA) 1’25”24 (42.67+42.57);
2. Cody Marshall (Usa) 1’26”15 (43.31+42.84);
3. Kentaro Minagawa (Jpn) 1’26”42 (43.59+42.83) e Alexandr Horoshilov (Rus) s.t. (43.63+42.79);
5. Mattias Hargin (Swe) 1’26”48;
6. Paul Stutz (Can) 1’26”79;
7. Patrick THALER (ITA) 1’26”86;
8. Kilian Albrecht (Bul) 1 26”88;
9. Urs Imboden (Moldavia) 1’26”96;
10. Jens Byggmark (Swe) 1”27.29.
41. Giordano MAGRI (ITA) 1’25”79 (52.42+50.69).
Ritirato Nicola ROTA.
La pista intitolata a Fausto Radici
Gli organizzatori hanno annunciato che la pista del Pora che ha ospitato le gare di Coppa Europa verrà intitolata alla memoria di Fausto Radici, in campo maschile storicamente il più grande tra i bergamaschi dello sci alpino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA