Sport
Sabato 28 Dicembre 2002
Bormio, libera a stelle e striscieVince Rahlves, delude Ghedina
Sulla pista Stelvio lo statunitense ha preceduto gli austriaci Strobl, Trinkl e Rzehak. Molto indietro Ghedina (37°). Primo degli azzurri Sulzenbacher (21°)
Lo statunitense Daron Rahlves vola lungo i 3.680 metri della pista Stelvio e si aggiudica la discesa libera di Coppa del Mondo più massacrante della stagione. Il 29enne americano, campione del mondo di SuperG, ha preceduto col tempo di 2’01"42 un terzetto di austriaci: Fritz Strobl (2’01"60), Hannes Trinkl (2’01"66) e Peter Rzehak (2’01"85). Molto indietro gli italiani. L’atteso Cristian Ghedina, tormentato dal mal di schiena, da una pubalgia, ha concluso in 37ª posizione con un ritardo di 4"59 dal vincitore, mentre il migliore degli azzurri, Kurt Sulzenbacher, si è piazzato soltanto 21°. Stephan Eberharter, leader di coppa e reduce da un infortunio in Val d’Isere, si è ritirato prima del traguardo per salto di porta
Classifica discesa libera: 1. Daron Rahlves (Usa) 2’01"42; 2. Fritz Strobl (Aut) 2’01"60; 3. Hannes Trinkl (Aut) 2’01"66; 4. Peter Rzehak (Aut) 2’01"85; 5. Bode Miller (Usa) 2’02"08; 6. Franco Cavegn (Svi) 2’02"30; 7. Josef Strobl (Aut) 2’02"47; 8. Klaus Kroell (Aut) 2’02"72; 9. Michael Walchhofer (Aut) 2’02"75; 10. Andreas Schifferer (Aut) 2’02"87; 21. Kurt Sulzenbacher 2’03"85; 24. Erik Seletto 2’04"60; 25. Sébastien Fournier 2’04"66; 27. Matteo Berbenni 2’04"82; 30. Lorenzo Galli 2’05"26; 37. Christian Ghedina 2’06"01; 41. Giorgio Gros 2’08"84.
Classifica Coppa del Mondo: 1. Stephan Eberharter (Aut) punti 548; 2. Bode Miller (Usa) 478; 3. Didier Defago (Svi) 394; 4. Kjetil-Andre Aamodt (Nor) 383; 5. Didier Cuche (Svi) 353; 6. Hannes Trinkl (Aut) 316; 7. Josef Strobl (Aut) 290; 8. Andreas Schifferer (Aut) 289; 9. Michael von Gruenigen (Svi) 278; 10. Fritz Strobl (Aut) 274.
Classifica di CdM di discesa: 1. Stephan Eberharter (Aut) punti 300; 2. Michael Walchhofer (Aut) 237; 3. Fritz Strobl (Aut) 236; 4. Hannes Trinkl (Aut) 232; 5. Daron Rahlves (Usa) 201.
Karen Putzer bis nel gigante - Ieri a Sammering, in Austria, l’azzurra ha colto il secondo successo in carriera nel gigante, dopo quello ottenuto in Val d’Isere. La Putzer (nella foto) ha preceduto la croata Janica Kostelic, staccata di 37 centesimi, mentre sul podio è salita anche Denise Karbon, terza insieme con la austriaca Nicole Hosp.
Podio azzurro anche in slalom - L’altoatesina Nicole Gius ha ottenuto oggi il terzo posto (primo podio in Coppa del Mondo) nello slalom speciale di Semmering, in Austria. La gara è stato vinta dalla croata Janica Kostelic, leader di coppa, davanti alla francese Christel Pascal; terza Nicole Gius, all’ottavo posto un’altra giovane italiana, la 19enne Manuela Moelgg.
© RIPRODUZIONE RISERVATA