Cai di Bergamo, 130 anni al servizio della montagna

L’importante anniversario nel 2003. Il presidente Valoti: tanti mutamenti, marestano i valori di sempre

La sezione di Bergamo, seconda in Italia per numero di soci, celebrerà nel 2003 l’importante traguardo restando ancorata agli identici valori che ne avevano decretato la nascita durante la fase dell’alpinismo storico e un po’ pioneristico. "Oggi il Cai - spiega il presidente della sezione provinciale Paolo Valoti - è un organismo maturo, con una forte presenza, anche dal punto di vista organizzativo, nel tessuto sociale bergamasco grazie alle sue scuole di alpinismo, scialpinismo, sci di fondo, escursionismo e speleologia".

Un ruolo importante viene inoltre svolto dal settore didattico e formativo dell’alpinismo giovanile. Altro fattore fondamentale che ha sempre contraddistinto il Cai di Bergamo quello della solidarietà e del volontariato in tutte quelle situazioni che hanno richiesto l’invio di uomini e mezzi.

(23/12/02)

© RIPRODUZIONE RISERVATA