Ciclismo: su il sipario ecco gli juniores

Sembra certa la defezione della Massì-Brivio in quanto il diesse Walter Clivati punta alla vittoria a Caselle di Sommacampagna (Verona) e per riuscire a tanto si affida al suo atleta più illustre, quel Mirko Nosotti che da allievo vinse il titolo italiano della corsa a punti. La forza orobica nella categoria juniores si presenta con otto squadre: oltre alla Massì Brivio, si collocano sulla rampa di lancio Almenno Irn, Cene Colorfer Sitip, For 3 Milram, Team Giorgi, Romanese, Trevigliese e Trissa Team, ognuna con ambizioni più o meno accentuate. Vediamo.
La prima mossa l’Almenno l’ha effettuata assicurandosi l’ex professionista Alessandro Cortinovis che si occupa dell’area tecnica; atleta di punta dovrebbe rivelarsi Stefano Moretti che in salita è destinato a fare la differenza. A disposizione di Miro Rocca (Cene) un gruppetto di ragazzi da scoprire tra i quali è destinato a emergere il valtellinese Daniele De Paoli, dopo una stagione densa di piazzamenti ma senza l’acuto della vittoria. Alleggerita dalla presenza di due big del calibro di Paolo Locatelli e Stefano Locatelli, entrambi dilettanti all’Ucb, la For 3 Milram di Valoti e Fattorini conta di mantenersi in quota affidandosi all’estro e alle capacità già ben evidenziate nel 2007 da Mattia Cattaneo e Gianfranco Zilioli. Gli addetti ai lavori sono concordi nell’indicare il Team Giorgi squadra da battere, potendo schierare ragazzi competitivi tra cui spicca Barbin. Il diesse Gelfi si è assicurato promettenti allievi che al debutto tra gli juniores dovrebbero riconfermarsi in tutta bravura.
La Romanese ritorna in linea di volo con gli juniores e se il buon giorno si vede dal mattino (ai ragazzi vincenti dello scorso anno si è aggiunto Bertossi) qualche soddisfazione il diesse Leone Malaga dovrebbe togliersela. Trissa e Valle Sabbia per la prima volta a braccetto con spiccate individualità: al direttore tecnico Lucio Cavalleri l’arduo compito di fare collimare le esigenze di ognuno. Nel ruolo di outsider la Trevigliese diretta da Lele Gamba e che ha in Piero Baffi, figlio d’arte, il corridore di riferimento. Domenica ad Albano Sant’Alessandro la prima, attesa verifica.
(07/03/2008)
r.clemente
© riproduzione riservata