Il Giro rende omaggio ai 120 anni della Bianchi l’ultima tappa transiterà anche da Treviglio

La Sala Consiliare della Provincia ha ospitato nella tarda mattinata la presentazione ufficiale delle due tappe bergamasche del Giro d’Italia 2004, edizione n. 87: la 19ª da Bormio al Passo della Presolana e la 20ª e ultima con partenza da Clusone e arrivo a Milano. Una novità - rispetto a quanto era stato comunicato all’atto della presentazione della corsa rosa - è emersa proprio in riferimento al percorso dell’ultima tappa del Giro: l’avvocato Carmine Castellano, direttore della Rcs organizzazioni, ha accolto la richiesta del grande campione bergamasco Felice Gimondi per far transitare la corsa da Treviglio, davanti agli stabilimenti del glorioso marchio Bianchi che si appresta a celebrare il 120° di fondazione.

Oltre all’avv. Castellano, sono intervenuti alla presentazione, tra gli altri, il presidente della Provincia, Valerio Bettoni, il prefetto, Cono Federico, e il presidente della Promoeventi Sport, Giovanni Bettineschi, team che si è assunto l’impegno tecnico e finanziario delle due tappe in terra orobica. Il Giro d’Italia, che prenderà il via da Genova sabato 8 maggio 2004, giungerà in terra bergamasca sabato 29 maggio. La carovana rosa raggiungerà il Passo della Presolana dopo aver scalato il Mortirolo e il Passo del Vivione, e aver toccato Schilpario e Dezzo (l’assessore Milesi ha assicurato il riordino delle strade percorse dal Giro). Per problemi logistici lo striscione d’arrivo sarà tirato 2500 metri dopo il passo, in discesa, all’altezza della pista di bob, dove esiste un piazzale in grado di ospitare le attrezzature televisive e le vetture del seguito ufficiale della corsa. Il «quartiertappa» verrà allestito all’Hotel Milano.

Domenica 30 maggio passerella per la maglia rosa da Clusone a Milano, discendendo la Valle Seriana, per transitare poi da Bergamo e da Treviglio prima di lasciare la nostra provincia.

(29/11/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA