
Sport
Giovedì 26 Dicembre 2002
La Dakar 2003 incoronaMasuoka, Sainct e Tchaguine
La Dakar 2003 incoronaMasuoka, Sainct e TchaguineSeconda vittoria consecutiva per il giapponese su Mitsubishi tra le auto. Il francese (Ktm) trionfa fra le moto, mentre tra i camion affermazione del russo su Kamaz
Il giapponese Masuoka (Mitsubishi) fra le auto e il francese Sainct (Ktm) nelle moto e il russo Tchaguine (Kamaz) tra i camion, hanno vinto la Dakar 2003 che si è conclusa oggi con la 17ª tappa, una passerella intorno a Sharm El-Sheikh, in Egitto, di km 56, con una speciale di km 34. Tra le auto, dietro Hiroshi Masuoka, alla sua seconda vittoria consecutiva nel rally africano, si sono piazzati i francesi Jean-Pierre Fontenay e Stéphane Peterhansel. Quest’ultimo - tradito ieri dallo sterzo della sua Mitsubishi a 90 km dalla conclusione della prova speciale, dopo aver dominato le precedenti fasi della competizione - è riuscito a salire sul podio, grazie alla pesante penalizzazione (10 ore) inflitta all’italiano Miki Biasion, sceso dal terzo al 15° posto della graduatoria finale. Tra le moto, alle spalle di Sainct, si sono classificati il francese Cyril Despres e il toscano Fabrizio Meoni, vincitore delle due precedenti edizioni. Positivo il bilancio finale del gorlese Giovanni Sala, che ha concluso il rally in 14ª posizione, ottenendo due affermazioni di tappa. Tra i camion il russo Tchaguine (Kamaz) ha conquistato la sua terza Dakar, la seconda consecutiva. L’equipaggio bergamasco composto da M. Panseri-Paccani-Cambiaghi (Mercedes) ha occupato la nona posizione finale. AUTO - Classifica 17ª tappa: 1. Vatanen-Thorner (Fin/Sve-Nissan) in 16’32"; 2. Alphand-Stevenson (Fra/Gbr-Bmw) a 1’16"; 3. Kleinschmidt-Pons (Ger-Volkswagen) a 1’19"; 4. Biason-Siviero (Ita-Mitsubishi) a 1’24"; 5. Henrard-Willis (Bel/Gbr-Volkswagen) a 1’48"; 6. De Lavergne-Dubois (Fra-Nissan) a 2’14". CAMION - Classifica 17ª tappa - 1. Kabirov-Belyaev-Mardeev (Rus-Kamaz) in 23’12"00’; 2. Sugawara-Suzuki-Suguwara (Gia-Hino) a 17"; 3. Tchaguine-Yakoubov-Savostine (Rus-Kamaz) a 29"; 13. M. Panseri-Paccani-Cambiaghi (Ita-Mercedes) a 7’06". (16/01/2002)
Classifica generale finale: 1. Masuoka-Schulz (Gia/Ger-Mitsubishi) in 49 ore 08’52"; 2. Fontenay-Picard (Fra-Mitsubishi) a 1.52’12"; 3. Peterhansel-Cottret (Fra-Mitsubishi) a 2.16’28"; 4. Sousa-Magne (Por/And-Mitsubishi) a 2.27’47"; 5. De Villiers-Maimon (Saf/Fra-Nissan) a 2.45’559"; 15. Biason-Siviero (Ita-Nissan) a 11.49’00" (pen. 10 ore).
MOTO - Classifica 17ª tappa: 1. Lundmark (Sve-Ktm) in 19’34"; 2. Ullevalseter (Nor-Ktm) a 8"; 3. Meoni (Ita-Ktm) a 57"; 4. Despres (Fra-Ktm) a 1’05"; 5. Flick (Fra-Ktm) a 1’32"; 6. Sainct (Fra-Ktm) a 1’41"; 9. Sala (Ita-Ktm) a 2’ 47".
Classifica generale finale: 1. Richard SAINCT (Fra) in 53 ore 24’32"; 2. Despres (Fra) a 7’18"; 3. Meoni (Ita) a 37’30"; 4. Brucy (Fra) 1.36’29"; 5. De Azevedo (Bra) 1.46’05"; 6. Lundmark (Sve) a 1.55’57"; 14. Sala (Ita) a 5.46’22".
Classifica generale finale: 1. Tchaguine-Yakoubov-Savostine (Rus-Kamaz) in 61 ore 36’40"; 2. De Azevedo-Tomocek-Martinec (Rus/Cek-Tatra) a 1.02’01"; 3. Kabirov-Belyaev-Mardeev (Rus-Kamaz) a 1.25’04"; 4. De RooyGeusens-Duisters (Bel-Daf) a 2.38’49"; 9. M. Panseri-Paccani-Cambiaghi (Ita-Mercedes) a 19.31’28".
© RIPRODUZIONE RISERVATA