L’AlbinoLeffe vince al 92’ Alzano, doppietta di Loilidis

Un rigore di Bonazzi ha consentito ai lanieri di battere il Pisa (1-0). Con una doppietta di Loidilis, al debutto tra i bianconeri, l’Alzano ha frenato (3-3) il forte Cesena

L’AlbinoLeffe continua a volare. I ragazzi di Gustinetti hanno battuto anche il Pisa (1-0), salito in Valgandino con l’intenzione di conquistare la vittoria per agganciare in classifica i lanieri stessi. A decidere la gara è stato un rigore, fisciato dall’arbitro al 43’ del secondo tempo per un fallo su Morante. Un penalty fortemente contestato da giocatori e tifosi pisani, tanto che la partita è rimasta sospesa per quattro minuti per le proteste e la tensione sugli spalti. Alla ripresa del gioco - era ormai il 47’ - Bonazzi ha trasformato il rigore, consentendo così all’AlbinoLeffe di consolidare il secondo posto in classifica, alle spalle del Treviso, grazie anche alla performance dell’Alzano, che ha fermato sul pareggio (3-3) il Cesena, terza forza del campionato.

Con la maglia bianconera ha oggi debuttato l’attaccante Loilidis (prelevato dall’Atalanta). Un esordio felice per il giocatore greco, che ha messo a segno due reti.

Serie C1 / Girone A: risultati e classifica

Momenti di tensione al "Martinelli" di Leffe al termine della partita tra AlbinoLeffe e Pisa, conclusasi con la vittoria della squadra di casa per 1-0. Ad accendere la miccia è stato un calcio di rigore assegnato all’AlbinoLeffe al 43’ del secondo tempo, dall’arbitro Nicoletti di Macerata, che ha scatenato le proteste dei giocatori del Pisa. Anche i tifosi pisani, saliti in gran numero a Leffe (circa 500), hanno vivacemente contestato la decisione del direttore di gara, lanciando bottigliette e oggetti vari in campo, tanto che la partita è stata sospesa per quattro minuti. Temendo che la situazione potesse degenerare, le forze dell’ordine, presenti allo stadio, sono intervenute per calmare gli animi dei più agitati, chiedendo anche dei rinforzi, prontamente affluiti. Ma la rabbia degli ultrà pisani è poi sbollita e la situazione è tornata ben presto alla normalità. I tifosi toscani sono saliti ordinatamente sui loro pullman ed hanno intrapreso la via di ritorno verso Pisa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA