L’Atalanta vince,ma non convince Finardi: giochiamo con la paura

Tutto rimandato a sabato prossimo. Saranno gli ultimi 90’ di campionato a decidere chi scenderà in serie B, in compagnia delle già retrocesse Piacenza, Como e Torino.

La vittoria contro il Como tiene in corsa l’Atalanta ma non fuga dubbi e perplessità sull’attuale condizione della squadra. Mister Giancarlo Finardi non nasconde la sua preoccupazione in vista della gara decisiva con la Roma: «Nella partita col Como abbiamo fatto un passo indietro rispetto alle altre due partite casalinghe. Purtroppo in questo momento siamo condizionati dalla preoccupazione, quasi dalla paura che non consente ai giocatori di esprimersi in base alle loro possibilità».

Finardi resta comunque fiducioso: la settimana verrà scandita secondo il programma abituale che prevede una serie di allenamenti fino a venerdì mattina quando poi ci sarà la partenza per Roma. Ci sarà però il problema degli squalificati da sostituire: Natali, Dabo e Berretta non saranno infatti disponibili per la gara all’Olimpico. «Cercheremo di trovare i sostituti in grado di offrire il miglior rendimento - dice ancora il tecnico -. Tutti quelli che sono a nostra disposizione possono certamente dare un buon apporto alla squadra».

Atalanta - Como 2-1 (0-1)

Reti

: nel pt 16’ Caccia; nel st 16’ Doni (rigore), 35’ Doni.

Atalanta (4-4-2): Taibi, Foglio (16’ st Gautieri), Natali, Sala, Zauri, Zenoni, Berretta, Dabo, Doni (35’ st Bellini), Rossini, Rantier (9’ st Vugrinec). In panchina: Calderoni, Siviglia, Bianchi, Pià. All.: Finardi.

Como (4-4-2): Brunner, Gregori, Stellini, Juarez (11’ pt Tomas), Tarantino, Binotto, Cauet, Pecchia, Music, Amoruso (22’ st Anaclerio), Caccia. In panchina: Ferron, Allegretti, Benin, Carbone. All. Fascetti.

Arbitro: De Santis di Roma.

Note - Angoli: 9-4 per l’Atalanta. Recupero: 3’ e 3’. Espulso: al 47’ pt Berretta per grave fallo da tergo su Caccia. Ammoniti: Natali, Gautieri e Stellini per gioco scorretto. Spettatori: 14 mila.

(17/05/2003)

© RIPRODUZIONE RISERVATA