Sport
Mercoledì 20 Agosto 2003
Serie B, il nuovo calendario non placa la rivolta dei club L’Atalanta debutta a Firenze
Questa la prima giornata della serie B a 24 squadre: AlbinoLeffe-Livorno Avellino-Torino Bari-Ternana Cagliari-Ascoli Como-Pescara Fiorentina-Atalanta Genoa-Treviso Messina-Triestina Piacenza-Vicenza Salernitana-Palermo Venezia-Catania Verona-Napoli
Dopo che la Giunta Esecutiva del Coni ha dato l’OK per la Serie B a 24 squadre, la federcalcio ha compilato il nuovo calendario. Si parte sabato 30 agosto con Fiorentina-Atalanta, mentre l’AlbinoLeffe ospita il Livorno. Ma la rivolta di tutte le società della serie cadetta prima dell’allargamento (tranne il Como di Preziosi, proprietario anche del Genoa) non si placa. I 19 club fanno sapere che non intendono partecipare ai prossimi impegni sportivi sia in Coppa Italia sia in campionato.
Una riunione informale delle società di serie A e B è stata convocata d’urgenza per domani nella sede della Lega Calcio. Ivan Ruggeri è sicuro che domani «la serie B sarà tutta coalizzata, anche perché ci sarebbe da preoccuparsi del contrario. Vorrebbe dire che siamo pronti a prendere le bastonate in testa e dire con il sorriso che siamo pronti a prenderne delle altre». Per questo, «domani, con grande democrazia, senza urlare, prenderemo decisioni per far valere i nostri diritti, perché nessuno si può permettere il lusso di mettere a repentaglio i capitali di società per azioni». Neanche il presidente del Consiglio Berlusconi: «Aveva detto che la politica doveva stare fuori dal calcio... e invece tirate voi le somme - afferma Ruggeri - Se la politica interverrà ancora in questo modo, di sportivo in questo mondo rimarrà davvero poco».
E Matarrese aggiunge: «Così com’è, la Lega calcio non ha più senso di esistere: ormai non c’è più controllo, siamo arrivati a uno scontro frontale e conviene dividersi così come vogliono i grandi club di serie A».
(21/08/2003)
© RIPRODUZIONE RISERVATA