Tiri liberi sul basket orobico: Mascio alti e bassi, Withu da applausi

Commento Il punto sulla stagione delle due squadre bergamasche.

Gli alti e bassi della Mascio anche nella fase «orologio» devono preoccupare in vista degli imminenti playoff? Riteniamo non troppo, anche perché le due sconfitte sono state contro le competitive Verona e Ravenna per di più in trasferta. Confortante il successo sulla meno qualitativa Cento nella penultima sfida al PalaFacchetti. Occorre, del resto, tenere ben presente le assenze per infortuni di capitan Reati e di Lupusor, i quali stanno costringendo coach Michele Correa ad escogitare diverse strategie tattiche per ingarbugliare i quintetti avversari. Lodevole la dirigenza nel non rimanere con le classiche mani in mano, ricorrendo all’ingaggio dell’ultima ora del ventiduenne Alessandro Cipolla, prelevato in prestito dall’Urania Milano (serie A2). Con il suo arrivo, se non altro, ci sarà l’opportunità di una maggiore rotazione nel ruolo degli esterni.

Da salutare con gli evviva del caso l’exploit di domenica scorsa della Withu al PalaAgnelli. La vittoria a spese della capolista della cadetteria Juvi Cremona è stata figlia della determinazione e del rendimento super, specie dei titolarissimi Sodero, Dell’Agnello e Simoncelli. La qualificazione ai playoff-promozione è in pratica in saccoccia. Mancano due partite alla conclusione della regular season: vincere con Jesolo lontano da Bergamo e con Mestre al PalaAgnelli significherebbe allinearsi al torneo successivo caricati al massimo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA