Tiri liberi sul basket orobico: Withu, Guizzetti e Ballarin si incontrano

L’economista bergamasco Antonio Guizzetti non vuole perdere tempo nell’esplorare il basket locale con lo scopo di una ripresa «ragionata» e soprattutto costruttiva del Bergamo, team cittadino da un mese retrocesso in serie B.

L’economista bergamasco Antonio Guizzetti non vuole perdere tempo nell’esplorare il basket locale con lo scopo di una ripresa «ragionata» e soprattutto costruttiva del Bergamo, team cittadino da un mese retrocesso in serie B. Indiscrezioni parlano di contatti già avuti con qualche addetto ai lavori, anche se di secondo piano o giù di lì. Fa eccezione Flavio Carera che aveva avuto a che fare con Guizzetti durante la stagione agonistica di Montecatini. Un appuntamento, degno di cronaca, è comunque quello fissato mercoledì 16 giugno nell’ufficio in centro dello stesso Guizzetti con Matteo Ballarin, socio di maggioranza del club presieduto da Vincenzo Galluzzo e titolare della Withu. Si tratterà, come questo sito ha anticipato la scorsa settimana, del primo faccia a faccia tra due personaggi super appassionti da un bel po’ del pallone a spicchi. Guizzetti elencherà a Ballarin un programma di massima di come vorrebbe impostare la società, puntando su una oculata programmazione che possa garantirne continuità nel tempo anche sotto l’aspetto dei risultati sportivi. Un occhio particolare, poi, Guizzetti lo vorrebbe orientare sul settore giovanile dando il «la» a sodalizi satelliti anche di fuori provincia. Insomma un ventaglio di idee ambizioso, figlio di esperienze di livello anche internazionali maturate dall’economista orobico. Seguiremo con rigorosa attenzione eventuali sviluppi anche se una cosa è sin d’ora certa: ascoltare chi propone idee a favore del basket operante sul nostro terrrtorio merita incondizionato incoraggiamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA