1 maggio/ Un 'ponte' da record:13 milioni di italiani in vacanza
Roma, 30 apr. (Apcom) - Un 'ponte' da record quello del prossimo primo maggio, con oltre 13 milioni di italiani che andranno in vacanza con partenza oggi e ritorno il 3 maggio: secondo Telefono Blu si muoveranno, per questo ponte della festa dei lavoratori, il doppio di quanti si sono mossi lo scorso anno, complice anche il mancato 'ponte' del 25 aprile, caduto di domenica. Due terzi dei 13 milioni di italiani viaggiatori trascorreranno due notti fuori casa, mentre saranno 4 milioni gli stranieri che prenderanno d'assalto il Bel Paese, ben il 20% in più dello scorso anno.
Record di presenze a Roma, dove si riverseranno almeno un
milione di persone tra italiani e stranieri complice il
tradizionale concertone del primo maggio in piazza San Giovanni.
Molti anche gli spostamenti per i campionati di calcio in
particolare la serie A e gli altri campionati, che vedranno
migrare almeno 200mila persone. Folla anche a Venezia, con oltre
300mila presenze e a Firenze con 200mila, seguono Napoli con il
Golfo a 180mila e ancora Milano, Genova, Verona. In testa alle
località turistiche la Romagna, che accoglierà almeno 700mila
persone, seguita dalla Versilia con 300mila e dal Ponente Ligure
con 150mila.
Quanto agli spostamenti, secondo Telefono Blu il 30% dei
viaggiatori ha acquistato il viaggio o parti di esso sul web, il
69% si muoverà in auto, il 17% in treno ed il 13% in aereo. Il
17% dei viaggiatori sceglierà mete estere, prime tra tutte la
grandi capitali europee, il mare di Costa Azzurra e Croazia e le
montagne di Svizzera e Austria, mentre oltre 8 su 10 resteranno
in Italia. Ancora, 1 su 4 si recherà nelle seconde case al mare
o in montagna, con un occhio verso le spiagge venete, della
Romagna, della Versilia, del Golfo di Napoli, di Sardegna e
Sicilia.
E, all'esodo di viaggiatori italiani e stranieri, si
accompagnerà il solito traffico sulle arterie stradali e
autostradali italiane: punti critici, secondo Telefono Blu, quelli delle direttrici verso Sud all`andata e verso Nord al ritorno, soprattutto sulla A1 Milano-Napoli, sulla A14 Adriatica, sulla A4, sulla A10 Genova-Savona, sulla A7 Milano-Genova, sulla A8 Milano-Laghi e sulla A3 Salerno-Reggio Calabria. Fra le grandi città a svuotarsi di più saranno Roma, con 600mila romani che andranno in vacanza, Milano con 450mila, Torino con 200mila e Bologna e Firenze con 150mila abitanti in meno.