1 maggio/ Festa sotto l'ombrello al centro-nord, arrivano piogge
Roma, 30 apr. (Apcom) - Italia divisa in due il primo maggio dal punto di vista meteorologico: rovesci e temporali al centro-nord, più bello al centro-sud. Secondo le rilevazioni dell'ufficio meteo della Protezione civile, la perturbazione in arrivo dall'Europa centro-occidentale si affaccerà sulla Penisola da oggi pomeriggio, con un aumento del maltempo e qualche pioggia sulle zone alpine delle regioni centro-occidentali.
Domani, Sabato primo maggio, il maltempo si estenderà a tutto il nord ovest, al triveneto e alla Toscana, con piogge e rovesci. Dal pomeriggio peggiora anche sulla Sardegna. Saranno le zone settentrionali di Piemonte e Lombardia quelle più interessate dalla perturbazione. Domenica nuvole e pioggia raggiungono anche il centro-sud, con 'epicentro' tra Toscana e Lazio settentrionale. Dal pomeriggio migliora al nord-ovest.
Solo Sicilia e Calabria meridionale manterranno in questi giorni un cielo poco nuvoloso e temperature elevate. Nel resto della Penisola la fase di maltempo sarà accompagnata da un aumento dei venti sui settori occidentali, sulle isole maggiori e su parte delle coste toscane e laziali: domani, dunque, mari occidentali mossi o molto mossi.
Le temperature minime saranno in rialzo ovunque, a causa dei
venti caldi provenienti da sud e delle nuvole. Le massime in
abbassamento. La tendenza per la prossima settimana vede una
pausa dal tradizionale tempo primaverile di questa stagione: per
almeno la prima metà della settimana un debole maltempo colpirà
il centro-nord, da mercoledì anche il sud. Le temperature
rimarranno comunque tiepide.