Scuola/ Ultimo giorno in Calabria, Emilia Romagna e Trentino
Roma, 5 giu. (Apcom) - Per gli studenti italiani l'anno
scolastico è al capolinea: con la campanella di oggi
termineranno le lezioni in Calabria, Emilia Romagna e Trentino.
La prossima settimana toccherà a tutti gli altri: mercoledì 9 in
Marche, Puglia e Veneto; il giorno dopo, il 10 giugno, da
Sardegna ed Umbria.
Venerdì 11 finirà la scuola in Friuli Venezia Giulia. Nelle
regioni rimanenti - Abruzzo, Alto Adige, Basilicata, Campania,
Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Sicilia, Toscana e
Valle d'Aosta - il 'rompete le righe' arriverà solo sabato 12
giugno.
Continueranno, come prassi sino al 30 giugno, coloro che sono iscritti alle scuole d'infanzia. Oppure gli istituti i cui collegi dei docenti hanno deliberato dei giorni di scuola in più a seguito di esigenze particolari.
L'anno scolastico continuerà, inoltre, per oltre un milione di
studenti, quelli iscritti alle classi terminali delle medie
inferiori e superiori, l'anno scolastico tuttavia continuerà con
gli esami conclusivi di Stato: venerdì 17 giugno è prevista la
prova standardizzata, preparata dall'Invalsi, di italiano e
matematica per circa 575.000 alunni candidati a conseguire la
licenza media; il 22 giugno prenderà invece il via la maturità
(si prevedono oltre 450.000 candidati) con la tradizionale prova
scritta di italiano e storia.
E poi ci sono gli studenti delle superiori, in genere con una o due carenze gravi, il cui giudizio verrà 'congelato' dai consigli di classe per dargli la possibilità di recuperare attraverso la frequenza di un corso di recupero estivo (non sempre organizzato dalla scuola): per essere promossi, durante l'estate, o comunque prima dell'inizio del prossimo anno scolastico, questi studenti dovranno svolgere una verifica e dimostrare di aver sanato le lacune.