Spazio/ Solstizio inverno coincide con eclissi lunare totale
New York, 21 dic. (Apcom) - Quest'anno il 21 dicembre, giorno
del solstizio di inverno, coincide con un'eclissi lunare
totale, un evento che, secondo i calcoli della Nasa, non si
verificava da 456 anni (da 372 secondo il Naval Observatory).
Durerà circa tre ore e mezza: l'eclissi comincerà all'1.30 di
mattina (le 7.30 in Italia), diventerà totale verso le 2.41 (le
8.41 in Italia) e durerà fino alle 5.01 (le 11.01 in Italia).
Verso le 3.35 (le 9.35 in Italia) la luna assumerà un colore
rosso acceso.
La fase totale sarà visibile in America settentrionale e
meridionale, nell'Europa nordoccidentale, in una parte dell'Asia
(compresa la Corea e la maggior parte del Giappone), nella North
Island della Nuova Zelanda e alle Hawaii, con un pubblico
potenziale di 1,5 miliardi di persone.
Durante un'eclissi di questo genere la luna, la Terra e il sole
si allineano in quest'ordine. L'eclissi lunare totale si verifica
quando la luna attraversa completamente nel cono d'ombra della
Terra (prima la penombra, poi l'ombra piena quindi di nuovo la
penombra).
A24-Buf