L'Ue studia piano italiano per l'auto, ottimismo per approvazione
Bruxelles, 2 mar. (Apcom) - Il piano italiano di sostegno al
settore automobilistico rivisto lo scorso venerdì troverà una
accoglienza favorevole da parte della Commissione europea.
Fonti di Bruxelles spiegano infatti che i chiarimenti comunicati
venerdì scorso dal governo italiano saranno considerati
soddisfacenti dalla Commissione, che quindi dovrebbe dare il via
libera al piano.
Venerdì scorso il governo italiano aveva risposto alle obiezioni
dell'antitrust europeo che avevano forti dubbi sul fatto che la i
protocolli che il governo sollecitava alla case automobilistiche
limitassero i sostegni solo a chi li avrebbe sottoscritti. Il
governo di Roma ha chiarito venerdì che esso "promuove" i
protocolli, ma che questi non saranno in alcun modo una
discriminante per poter accedere agli aiuti. Qualsiasi produttore
europeo di auto, ovunque abbia i propri stabilimenti, potrà
dunque accedere ai sostegni statali.
Questa assicurazione sembra sia ciò che la Commissione chiedeva
e quindi il piano italiano sarà a questo punto approvato, dicono
le fonti molto vicine al dossier.
Del tema auto ieri al vertice dei capi di Stato e di Governo
della ue non si è parlato, anche se si è molto insistito sulla
necessità di evitare ogni protezionismo.