Madagascar; Rajoelina: comando l'esercito in tutto il Paese
Antananarivo, 14 mar. (Apcom) - Il leader dell'opposizione
malgascia, Andry Rajoelina, ha annunciato che comanda ormai
l'esercito "in tutto il Madagascar". Il sindaco destituito di
Antananarivo ha rilasciato un'intervista alla France Presse dalla
sua residenza nella capitale.
"L'esercito non prende più ordini
dal presidente della Repubblica (Marc Ravalomanana), sono io che
comando l'esercito adesso. Loro (i militari) ricevono gli ordini
da Andry Rajoelina, e non solo ad Antananarivo, ma in tutto il
Madagascar", ha dichiarato il capo dell'opposizione, precisando:
"Non vogliamo la violenza".
"Ravalomanana ha sempre sottovalutato la forza del popolo unito",
ha aggiunto l'oppositore, che ha chiesto oggi al presidente
malgascio Ravalomanana di lasciare "umilmente" il potere, cosa
che quest'ultimo ha respinto, dicendosi "pronto ad
un passaggio dei poteri democratico".
Anche il presidente dell'Assemblea Nazionale del Madagascar ed
ex premier Jacques Sylla ha chiesto le dimissioni di
Ravalomanana, definita "unica soluzione" alla crisi politica del
Paese, lanciando inoltre un appello a "tutti i dirigenti che
sostengono ancora il Presidente a dire la verità": "Deve dare le
dimissioni".
Il Madagascar è precipitato dal gennaio scorso in una grave
crisi politica a causa del duro braccio di ferro tra il
presidente e l'ex sindaco di Antananarivo, oggi leader
dell'opposizione. Dall'inizio della crisi politica, nel gennaio
scorso, fino ad oggi circa un centinaio di persone sono rimaste
vittima dei disordini: crisi che si riflette anche sull'economia,
dato il crollo del settore turistico rimasto da due mesi senza
ricavi economici.