Papa; O. Romano: Rappresentato con stereotipi abusati e falsi
Città del Vaticano, 16 mar. (Apcom) - Il Papa e la curia romana
sono stati rappresentanti "in questi ultimi tempi" secondo
"stereotipi tanto polemici quanto abusati, o addirittura
attraverso immagini del tutto false, e dunque fuorvianti". Lo
scrive l''Osservatore Romano', in un editoriale a firma del
direttore Giovanni Maria Vian.
"Il viaggio africano di Benedetto XVI, l'introduzione del cinese
nel sito già plurilingue della Santa Sede e l'annuncio di un
prossimo anno sacerdotale - si legge nel foglio vaticano -
confermano la caratteristica più evidente della Chiesa di Roma, e
cioè il suo sguardo cattolico, che significa universale.
Mostrando ancora una volta - e secondo modalità inattese - una
fisionomia del cattolicesimo chiara e storicamente fondata, ma
non per questo sempre riconosciuta. Come è successo anche in
questi ultimi tempi, con la volontà di rappresentare invece la
Chiesa, il Papa e la Curia romana secondo stereotipi tanto
polemici quanto abusati, o addirittura attraverso immagini del
tutto false, e dunque fuorvianti".
"La realtà è ben diversa - chiosa Vian -. Lo sanno bene non solo
moltissimi cattolici, ma anche quanti - e sono altrettanti - alla
Chiesa di Cristo guardano con rispetto e fiducia, nonostante le
debolezze, le inadeguatezze e le mancanze di tanti suoi membri".
Parlando del viaggio che il Papa inizierà domani in Africa, il
quotidiano d'Oltretevere osserva: "Anche in questo viaggio
Benedetto XVI non è solo. Lo accompagnano le preghiere di
tantissimi fedeli che, soprattutto in queste ultime settimane,
gli sono stati e gli sono vicini".