Droga/ Un milione italiani prenderanno coca e pasticche nel 2012
Milano, 24 lug. (Apcom) - I consumatori di cocaina e di droghe
"da discoteca", come ecstasy e anfetaminici, arriveranno a circa
un milione nel 2012: è quanto emerge dal rapporto del centro
studi Prevo.Lab di Milano, il laboratorio previsionale sulle
dipendenze della Lombardia, illustrato dal Corriere della Sera.
Saranno 700mila gli italiani che snifferanno coca, 270mila a
usare ecstasy e anfetaminici, cioè il 3% degli italiani tra i 15
e i 54 anni. La crisi rallenta il mercato della droga e in
futuro, prevede il rapporto, ci sarà un ritorno dell'eroina: il
mercato è previsto in aumento del 40% nei prossimi tre anni.
I prezzi delle droghe si abbassano, nonostante siano già ai
minimi storici: una dose di cocaina nel 2012 costerà 13 euro, una
di eroina brown 7. Secondo gli analisti, come si legge sul
Corriere, "è una strategia per abbassare l'età dei consumatori e
garantire una base allargata di tossicodipendenti". Il mercato
sta cambiando. Costeranno di più invece gli spinelli: nel 2002
per comprarli ci volevano 6 euro, diventeranno 11 nel 2012.
I consumatori, stima il rapporto, cresceranno del 5% contro il
20% entro il 2011 previsto dal rapporto dello scorso anno,
rallentamento secondo Prevo.lab dovuto alla crisi e alla
flessione dei consumi in generale.
Secondo le stime per il triennio 2009-2012 i consumatori di
eroina saranno 160mila, in crescita del 40%, a partire dalle
città come Milano, Roma, Torino e Napoli. La diffusione di
hashish e marijuana interesserà tra i 5 e i 6 milioni di
italiani. Sul mercato arriveranno poi le cosiddette "Cyber drugs".
Mon