Vacanze/ Telefono Blu: Al via esodo con 7 milioni di italiani
Roma, 24 lug. (Apcom) - Sono 7 milioni, due milioni in piu' dello
scorso anno, gli italiani che abbandoneranno le città per recarsi
in ferie. Di questi, 2 milioni rimarranno in vacanza aggregandosi
agli altri 12 milioni di italiani già in vacanza, mentre 5
milioni faranno quindi il week end. Lunedì rientreranno 3 milioni
di italiani che hanno terminato la vacanza ma con il prossimo
week saranno tantissimi a partire. Sono le stime di Telefono Blu,
secondo cui le partenze si sono concentrate per il 40% fra
giovedi e venerdi, sabato sarà la volta di un altro 40% e
domenica il 20%. Dalle aree metropolitane di Milano usciranno in
500mila di Roma in 450mila da Bologna e Torino 100mila da Firenze
e Genova 80mila. Le città più spopolate saranno Roma con un -35%,
Milano -33%, Bologna -30%, Torino -29%, Verona -25%, Firenze
-24%, Genova -22%. Al sud, Napoli -20%, Bari -18%. Nelle isole,
Palermo -20%, Catania -19% e Cagliari -17%.
Le aree di maggior disagio per chi usa l'auto sono segnalate nei
nodi autostradali di Bologna e Firenze (con prevalenza di auto
verso le due riviere più popolose Romagna e Versilia più
Liguria), il nodo di Milano verso i laghi e verso le spiagge
Venete, la Salerno-Reggio Calabria, l'area di Genova e ovviamente
tutto intorno alla capitale soprattutto verso le spiagge del
litorale laziale. Nel sud l'assalto partirà da Napoli e Bari.
L'auto sarà usata dall 63% dei movimenti, il treno dal 20% il
resto fra aerei e traghetti. Problemi agli scali anche in virtù
dei tanti cambi destinazione o nuovi voli causa dei problemi
Myair e l'inevitabile aumento dei disagi visto l'esponenziale
crescere dei voli. Disagi anche negli imbarchi più importanti nel
Golfo di Napoli, da e verso i porti della Sardegna, della Liguria
e dello Stretto di Messina, così come a Livorno e Civitavecchia
verso gli arcipelaghi del Tirreno. "Nei guai seri - scrive
Telefono Blu - oltre 100mila viaggiatori rivolti all'estero a
causa dei danni arrecati da compagnie aeree e tour operator di
cui notizie in questi giorni". Oltre 7mila le segnalazioni giunte
a Telefono Blu: 40mila con vacanza rovinata ma il numero sta
crescendo.
Forti anche gli arrivi alle frontiere, con code già previste un
po' ovunque e tutti gli scali aeroportuali in particolare
Malpensa e Fiumicino.
Complessivamente la spesa degli italiani nei due mesi estivi di
giugno e luglio è stata superiore del 2% dello scorso anno a
fronte però di una crescita del 5% delle presenze.
Gtz