Primo controesodo senza problemi, sabato prossimo bollino nero
Roma, 17 ago. (Apcom) - Un controesodo senza particolari
problemi. Il piano operativo messo a punto dall'Anas ha funzionato, a cominciare da quello predisposto per gestire il
traffico sul Passante di Mestre. Il traffico è stato
sostenuto e in alcuni casi si registrano alcune inevitabili code
e rallentamenti, percio l'attenzione non si attenua anche in
vista del prossimo weekend, quello dal 21 al 23 agosto con il 22
contrassegnato da un possibile `bollino nero'. E' un primo
bilancio positivo quello tracciato dal presidente dell'Anas,
Pietro Ciucci che, in un'intervista rilasciata in esclusiva ad
Apcom ribadisce che l'informazione è uno dei punti chiave per un
rientro tranquillo dalle vacanze.
"La fase delle grandi partenze - sottolinea Ciucci - è terminata
senza situazioni critiche, a parte l'episodio del primo agosto
sul Passante di Mestre. Su indirizzo del ministro Matteoli, il
grande dispiegamento di uomini e mezzi messo in campo, anzi su
strada, da parte dell'Anas, delle forze dell'ordine, delle
concessionarie, unito al coordinamento e alla collaborazione tra
tutti i soggetti coinvolti nella gestione e alla maggiore
responsabilità degli utenti, che hanno distribuito gli
spostamenti su più giornate e in tutte le fasce orarie, hanno
consentito di ottenere risultati anche migliori del 2008".
"Per il controesodo sulle strade e sulle autostrade italiane - conferma Ciucci - il giorno più a rischio di traffico è sabato 22 agosto, possibile bollino nero, in quanto continueranno massicciamente i grandi flussi di traffico in direzione nord e quindi i rientri nelle grandi città, ma non si esclude circolazione intensa sulle direttrici nord-sud anche nei giorni 21, 23 e 24 agosto. Voglio ricordare - prosegue - che è fondamentale programmare bene anche il viaggio di ritorno, non solo quello di andata, e quindi informarsi prima di partire e conoscere anche i percorsi alternativi predisposti dai gestori.
E' possibile farlo - ricorda Ciucci - attraverso il nostro sito internet www.stradeanas.it, telefonando al numero unico Pronto Anas 841.148, oppure al Numero verde Anas 800-290-092 dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria e per le informazioni su tutta la rete stradale e autostradale, invece, il Numero verde 1518, del Cciss `Viaggiare informati'".
Quanto al nodo del Passante di Mestre, "il piano di gestione
richiesto dall'Ispettorato vigilanza concessioni autostradali
dell'Anas (Ivca) alle società concessionarie - ricorda Ciucci - è
stato attivato dopo il blocco della circolazione del primo agosto
e concordato con le forze dell'ordine e con le Prefetture di
Venezia e di Treviso. Le misure hanno prodotto ottimi riscontri.
Infatti - spiega - non abbiamo avuto più problemi sul nodo di
Mestre, in quanto il piano ha funzionato sotto tutti gli aspetti.
L'aver diviso costantemente il traffico con la nuova segnaletica
aggiuntiva nelle ore critiche tra Passante di Mestre e
Tangenziale, aver predisposto, pubblicizzato e suggerito
l'utilizzo dei percorsi alternativi e aver adottato la chiusura
forzata del passante, come ad esempio è stato fatto alle 5,40
dello scorso 8 agosto quando si registravano 11 chilometri di
coda - fa notare - sono state mosse vincenti che hanno consentito
di minimizzare i disagi per l'utenza. Tutto ciò - aggiunge - era
previsto nel piano straordinario. Bisogna anche tener conto che i
volumi di traffico dei giorni 7 e 8 agosto sono stati equivalenti
a quelli del 31 luglio e del primo agosto".