Lunedì 22 Novembre 2010
Voci e video con Ruffini al Creberg
Quando il cinema diventa un gioco

Ma la sua vera natura è probabilmente quella dell'amante di cinema, fondatore dieci anni fa di un cineclub a Livorno, direttore per anni del «Joe D'Amato Horror Festival», divenuto famoso per il ridoppiaggio di film famosi. I ridoppiaggi suoi e dei suoi amici de «Il nido del cuculo» sono diventati un fenomeno in rete: che cosa succede nel passaggio in teatro?
«Sulle immagini dello schermo - ha raccontato Ruffini - si innestano le mie improvvisazioni con il pubblico, che diventano il tratto saliente e irripetibile dello spettacolo. È un invito a giocare insieme, che cerca di portare in scena l'elemento-chiave dei video diffusi con YouTube: la condivisione, lo stimolo a scherzare. È questo il lato bello: i doppiaggi hanno funzionato anche nella televisione tradizionale, ma in rete, oltre a raccogliere 5 milioni di visualizzazioni, hanno aperto una strada».
m.sanfilippo
© riproduzione riservata