«Strisce di jazz», fumetti a concorso
Vince Matteo Gubellini di Bergamo

Il disegnatore Matteo Gubellini, di Bergamo, è il vincitore della quarta edizione del concorso nazionale di fumetto “Strisce di Jazz”, abbinato al Piacenza Jazz Fest 2011 e organizzato dall'Associazione culturale Piacenza Jazz Club.

Il disegnatore Matteo Gubellini, di Bergamo, è il vincitore della quarta edizione del concorso nazionale di fumetto “Strisce di Jazz”, abbinato al Piacenza Jazz Fest 2011 e organizzato dall'Associazione culturale Piacenza Jazz Club, in sodalizio con il circolo ArciComics Il senso delle nuvole - Arcadia, con il patrocinio di Editoriale Libertà, con il sostegno di Fondazione di Piacenza e Vigevano e con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Gubellini aveva già partecipato alla precedente edizione del concorso ed era arrivato secondo. Al secondo posto quest'anno si è classificato Luigi Massa, di Napoli, mentre Marco Russo, di Maddaloni, in provincia di Caserta, si è aggiudicato il terzo posto. La cerimonia di premiazione dei tre vincitori
avrà luogo sabato 9 aprile, nel corso del galà di chiusura del Piacenza Jazz Fest, in programma alle ore 21.15 presso lo spazio “Le Rotative” di Piacenza, in Via Benedettine, 66.

Le tavole premiate per “Strisce di Jazz” saranno esposte al pubblico nel foyer del teatro. Il concorso è stato istituito nel 2008 contestualmente alla manifestazione Piacenza Jazz Fest e si prefigge di valorizzare l'estro grafico degli autori di una tavola illustrata o di un fumetto autoconclusivo a tecnica libera, che abbiano attinenza con il mondo jazzistico, con i suoi protagonisti o con storie parallele e nei quali la musica jazz, la sua fruizione o le emozioni da essa scaturite abbiano un ruolo di centralità.

Gli artworks sono stati valutati da una Giuria composta da quattro note “matite” del settore fumettistico italiano: i piacentini Giovanni Freghieri (disegnatore Bonelli Editore per la serie “Dylan Dog”), Paolo Bisi (disegnatore per Bonelli Editore) ed Elia Bonetti (disegnatore per “Marvel” e “Star Comics”) e il pavese Stefano Moroni (illustratore e insegnante di disegno), coadiuvati da alcuni membri dell'Associazione Il Senso delle Nuvole - Arcadia.

«Anche quest'anno la Giuria non ha avuto compito facile - osserva Christian Genocchi, de Il Senso delle Nuvole - perché tutti i lavori pervenuti sono di altissima qualità ed esprimono l'elevata professionalità dei partecipanti». Piena soddisfazione degli organizzatori, dunque, per il successo di questa quarta edizione del concorso, molto apprezzato dai disegnatori di ogni età, ai quali offre l'opportunità di farsi conoscere e apprezzare a livello nazionale, nell'ambito di un festival riconosciuto come uno degli appuntamenti più prestigiosi del circuito jazzistico italiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA