Giovedì 15 Dicembre 2011
Folk friulano e canti occitani
Eventi in tutta la Bergamasca

Domenica 18, all'ex cinema Astra di Calcio, lo “zampognista” Emanuele Nico Berardi, accompagnato da un ensemble di quattro musicisti, proporrà il “Soffio dell'Otre”: pastorali e musiche antiche messe in scena grazie alla voce di zampogna, ciaramella, fisarmonica, fagotto, violoncello e strumenti etnici.
Mercoledì 21, nella chiesa parrocchiale SS. Nazaro e Celso Martiri di Pagazzano, si ascolterà la tradizione occitana del cantar Nadal con la Bregada Berard, alter ego del collettivo di Sergio Berardo, leader dei Lou Dalfin, polistrumentista e suonatore di ghironda.
Giovedì 22, nella chiesa parrocchiale SS. Antonio Abate e Pietro Apostolo di Rigosa, frazione di Algua, Massimo Giuntini e Raffaello Simeoni proporranno “Terre in vista”, viaggio nella musica folk rock, dagli Appennini a Bretagna e Irlanda. Venerdì 30, nella chiesa parrocchiale SS. Annunciata di Blello, il blues rurale e lo swing riarrangiato di Veronica Sbergia con i Red Wine Serenaders.
In rassegna anche: il concerto del pianista Giuseppe Aneomanti, organizzato dall'Associazione Musica Rara, martedì 20, alle 21, al Teatro Agorà di Mozzo; venerdì 23, alle 17, nel palazzo della Provincia, “Canto di Natale. Antiche e nuove tradizioni di Natale”, spettacolo di musica e canti con il Bèrghem Baghèt, il soprano Silvia Lorenzi e il pianista Fabio Piazzalunga, organizzato dal Teatro Tascabile.
Rassegna nella rassegna, “Natale nelle Pievi” è il mini cartellone di tre spettacoli in dialetto bergamasco (inizio 20.30) inserito in “Bergamo Natale” e organizzato dall'Associazione culturale Il Cappellaio Matto per la direzione artistica di Pietro Arrigoni. Il sipario si aprirà giovedì 15, nella chiesa di SS. Fermo e Rustico di Credaro con la narrazione corale di “Come ombre in un campo di neve”, per proseguire mercoledì 21 nella chiesa di San Pietro a Tavernola Bergamasca con il concerto acustico “Cantomcrismas” e concludere venerdì 23 con “Da le ses a le dò - da le dò a le des.
Una notte di natale in ferrier” nell'Abbazia Sant'Egidio in Fontanella a Sotto il Monte Giovanni XXIII. Sparsi per Bergamo e provincia altri concerti. Sabato 17, alle 20.45, nella chiesa vecchia di Ponte San Pietro, e domenica 18, alle 15.30, nella chiesa parrocchiale di Sant'Antonino a Locate, si esibirà il coro Cappella Polifonica di Locate, diretto da Domenico Gualandris, per il concerto natalizio con brani di musica sacra e canti tradizionali.
Sempre il 18, alle 10, nella Basilica di Santa Maria Maggiore in Città Alta, il concerto “Auguri in Coro” dell'Associazione In-Oltre onlus con il Coro Polifonico “Intelletto d'Amore” condotto da Giorgio Moschetti. Lunedì 19, alle 18, al Cineteatro dell'Oratorio di Colognola, e giovedì 22, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale del Villaggio degli Sposi, saranno di scena gli studenti ed ex allievi dell'indirizzo musicale dell'Istituto comprensivo Muzio di Bergamo per i Concerti di Natale.
e.roncalli
© riproduzione riservata