Giovedì 31 Maggio 2012
Il 3 giugno torna Andar per Musica
A luglio organizzato un festival celtico

Con il tempo gli appuntamenti si sono aperti ad altri generi, al rock, al folk-rock e alla canzone d'autore, senza dimenticare l'approdo privilegiato al folk di matrice anglo-scoto-irlandese e allo stesso folk italico.
Sul versante folksy in scena vanno Skerryvore e Finlay MacDonald dalla Scozia, David Munnelly Band dall'Irlanda, ma anche Beltaine dalla Polonia, gli italiani Inis Fail, Polverfolk e l'arpista Francesco Benozzo, Massimo Giuntini con Raffaello Simeoni e i canadesi dal Quebec Le Vent du Nord.
Inoltre nel programma c'è anche un vero e proprio festival di tre giorni dedicato alla musica celtica. Location il Castello visconteo di Pagazzano, dal 13 al 15 luglio, con tanto di concerti, mostre, animazioni, mercatini e cena medioevale.
Altro filone presente in cartellone privilegia il rock, il blues, la canzone folk-rock a “stelle e strisce” con Sarah Pierce, Carrie Rodriguez, Terry Allen coi TheBorders, Willie Nile e i mitici Walkabouts. Gli italiani invece sono presenti con l'Orchestra Apocrifa di Giorgio Cordini, il progetto folk di Massimo Priviero-Michele Gazich e con «Sonno Eliso», l'ultima avventura del fiatista Edmondo Romano, alla guida del suo ensemble acustico.
fa.tinaglia
© riproduzione riservata