
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Mercoledì 11 Luglio 2012
Borghi & Burattini nel weekend
alla Malpensata e a Mozzo
Sabato 14 e domenica 15 luglio doppio appuntamento con Borghi & Burattini 2012: al Parco della Malpensata ritorna l'Aprisogni con «La lampada di Aladino» e a Mozzo arriva «La mucca Gelsomina» di Pablo Palacios.
Continua la rassegna «Borghi & Burattini 2012» organizzata dalla Fondazione Benedetto Ravasio che questa settimana raddoppia la sua proposta! Sabato 14 luglio alle ore 16, al parco della Malpensata di Bergamo, la compagnia L'Aprisogni di Treviso metterà in scena «La lampada di Aladino», spettacolo realizzato con la tecnica dei burattini a guanto in legno scolpito e dipinto su baracca e narrazione, che ha origine dallo splendido testo originale che sgorga, in un tempo remoto, dalle labbra di Shahrazad.
Così, in complicità con i burattini, ha preso corpo una narrazione oscillante fra l'ambiente favoloso e la vita quotidiana. Le avventure si rincorrono in una divertente sarabanda ben condita d'ironia. Il pubblico ascolta, assiste, parteggia e talvolta, motivatamente, è chiamato a prendere parte all'azione. In fin dei conti Aladino potresti essere tu, o lui, o lei o me!
Chi di noi è privo di desideri? E se questi potessero davvero realizzarsi? In una caverna buia e maleodorante, due loschi individui consultano una sfera fatata. Così hanno inizio le avventure del giovane Aladino… Lo spettacolo fa parte del cartellone di Bergamo Estate 2012 e preannuncia La Piazza dei Burattini 2012, rassegna che, come ogni anno, si terrà nei mesi di luglio ed agosto in Piazza Vecchia in Città Alta a Bergamo.
Domenica 15 luglio alle ore 16,30, al parco comunale di Mozzo, sarà la volta di Pablo Palacios in «La mucca Gelsomina». Realizzato con burattini e pupazzi, lo spettacolo è adatto a un pubblico di bimbi e famiglie e porta in scena il compleanno della mucca Gelsomina: lei si aspetta che tutti i suoi amici le facciano gli auguri, eppure nessuno pare ricordarsene, mostrandosi stranamente indaffarato.
È tutto uno scherzo, naturalmente, ma riesce così bene che la mucca Gelsomina ne risulta molto delusa! Ma i suoi amici sapranno farsi perdonare organizzando la più grandiosa e memorabile festa della loro vita! Lo spettacolo è organizzato in collaborazione con la biblioteca e il Comune di Mozzo. L'ingresso ad entrambi gli spettacoli è libero. Per informazioni tel. 035.401924, e-mail [email protected], www.fondazioneravasio.it .
La Fondazione Benedetto Ravasio opera dal 1993, quando venne fondata nel nome del grande burattinaio bergamasco, scomparso tre anni prima. Da allora promuove la conoscenza del Teatro d'Animazione attraverso rassegne rivolte al pubblico (rassegna estiva Borghi & Burattini e rassegna invernale Danze Macabre), laboratori e concorsi svolti nelle scuole, progetti di ricerca storico-critica, una scuola per aspiranti animatori, un archivio multimediale e un premio per giovani burattinai e marionettisti. L'ingresso ad entrambi gli spettacoli è libero. Per informazioni tel. 035.401924, e-mail [email protected], www.fondazioneravasio.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA