Cultura e Spettacoli
Martedì 27 Gennaio 2009
Al Donizetti arriva Fossati
con la sua «Musica moderna»
«Farò un salto in avanti e indietro nel tempo fra le canzoni che il pubblico ama - annuncia Fossati - Suoneremo i brani dell'ultimo album perché sento un'aria di novità nell'entrarci ogni sera. E poi numerose canzoni che mi accompagnano da anni e che canto ogni volta con rinnovata energia».
Fossati sarà accompagnato dalla band composta da Pietro Cantarelli (pianoforte e tastiere), Fabrizio Barale (chitarre elettriche), Riccardo Galardini (chitarre acustiche), Claudio Fossati (batteria) e Guido Guglielmetti (basso). Le chitarre la faranno da padrone, anche se Fossati non rinuncerà a suonare al pianoforte alcune canzoni storiche nate con quell'atmosfera.
Cosa si deve aspettare dall'ultimo disco chi conosce poco l'ex Delirium o non è aggiornato? Un lavoro ben fatto, come è nelle corde di Fossati. Suonato come si deve e capace di affrontare sentimenti (canzoni d'amore) e temi impegnati (dalla dilagante attitudine alla delazione e allo spionaggio al pericolo che un bene planetario come l'acqua finisca per essere soggetto a speculazioni di potere) con la poesia che fa di questo artista uno dei migliori autori italiani di sempre, come testimoniano le sue frequenti collaborazioni con i grandi della canzone.
I biglietti sono in vendita sul circuito Ticketone e alla biglietteria del teatro Donizetti (tutti i giorni dalle 13 alle 20,30, tel. 035-4160601/2/3) e per evitare resse dell'ultimo momento la stesso sportello consiglia di acquistarli prima.
I prezzi: platea 40,25 euro (in prevendita, altrimenti 35);
palchi 34,50 (30);
galleria 28,75 (25).
Tranne che per i palchi sono previste riduzioni per i ragazzi nati dal 1982 e i possessori di Giovani card: platea 28,75 (in prevendita, altrimenti 25); galleria 23 (20).
© RIPRODUZIONE RISERVATA