Dischi, dvd, cd usati: una mostra mercato

Sarà una importante occasione per ritrovare, tra i tanti, il Metal dei Metallica, degli AC/DC, degli Iron Maiden, il Punk dei The Clash, dei Sex Pistols o dei Ramones, la musica italiana di Lucio Battisti e Renato Zero, la musica dei Cure, Led Zeppelin, Pink Floyd, Beatles, Clapton, Elvis Presley e di molti altri artisti. Numerose saranno le curiosità e le rarità dell’ambito musicale proposte in mostra, come i primi due dischi di Lucio Battisti, “Per una lira” e “Luisa Rossi” o, in perfetto stato, l’ellepì di Mina del 1966 “Studio Uno” o, ancora, il primo 45 giri di “Non è Francesca” cantata dai Balordi e pubblicato prima che Battisti registrasse la sua versione; ma, anche, l’ellepì “Amore” di Alessandra Mussolini inciso nel 1982 per il mercato giapponese o il disco dell’ex premier Silvio Berlusconi, inciso nel 1960, entrambi probabilmente senza prezzo. Fra le curiosità segnaliamo un 45 giri di Johnny Hallyday “La mia chitarra” e l’ellepì di Elvis Presley, “Il re del Rock ‘n Roll”, del 1958. I fans di Elvis potranno trovare, inoltre, “Something for Everybody”, disco di enorme valore in quanto di stampa italiana e datato 1960, anni in cui erano pochissimi i dischi che venivano stampati nel nostro territorio. Sempre di Elvis ci saranno poi le cartoline sonore, fatte in Danimarca nel 1960, che si possono ascoltare e spedire.
Altrettanto interessanti un Jimmy Hendrix in edizione speciale con “Puppet Cover”, il primo ellepì degli Who, la versione inglese degli Equipe 84 di “Auschwitz” e “2 settembre”, un 45 giri del 1967. Grandi novità si potranno trovare allo stand dell’etichetta milanese On Sale Music, specializzata in musica italiana degli anni ’60, che proporrà anche “Luci-ah” del 1973 inciso in tedesco da Lucio Battisti.
Alla “Mostra mercato del disco, del cd e del dvd usato e da collezione” non mancheranno, inoltre, videocassette, dvd, magliette, manifesti, fanzine e gadgets legati al mondo musicale.
Biglietto ingresso: 4.50 Euro (intero), 3.50 Euro (ridotto).
Per informazioni: Tel. 051.700016 (15/02/2008)
e.roncalli
© riproduzione riservata