Venerdì 04 Maggio 2012
Atalanta modaiola
ma anche «riciclata»

Nel temporary store che apre i battenti venerdì 4 maggio in piazza Vittorio Veneto è nata una collezione di borse, cartelle e borselli realizzati con la Piccola Comunità Onlus di Conegliano che opera nel mondo del disagio sociale.
Una vera e propria linea di borse che ha visto la collaborazione anche di Aprica Gruppo A2A,Veneto Banca e de Nardi Spa che hanno patrocinato il progetto «riciclati»: questo lavoro ha infatti una funzione anche «eco» dato il riutilizzo dei materiali e un valore sociale perché l'iniziativa sostiene l'inserimento lavorativo di persone che hanno vissoto momenti di disagio (per info www.riciclati. it).
Non manca neppure l'attenzione per l'arte, dato l'abbinamento e il gioco di materiali, oltre che per la moda. Infine lo sport: questa collezione sarà la gioia di tutti i tifosi atalantini. Le borse sono realizzate con bandiere nerazzurre - per lo più quelle usate durante la festa per la promozione in serie A del 21 maggio scorso -, fotografie della squadra e ritagli di giornali della rivista atalantina «Palla al centro». La tecnica è quella del collage e, dopo la prima linea, le prossime creazioni potranno essere personalizzate dagli stessi tifosi con i biglietti dello stadio, fotografie, striscioni, bandiere, sciarpe o articoli di giornale molto spesso ritagliati e tenuti da parte come ricordo. Il tutto con uno scopo solidale: parte della vendita di ogni borsa (saranno disponibili all'Atalanta Store di Zingonia) sarà devoluta al Fondo Atalanta istituito dalla società nerazzurra presso la Fondazione della Comunità bergamasca.
fa.tinaglia
© riproduzione riservata