San Michele, il ponte riapre con le scuole
«La vittoria di tutti col duro lavoro»
«La riapertura del Ponte San Michele, a due anni esatti dalla sua chiusura, è frutto di un impegno costante e il risultato di un duro lavoro da parte di tutte le istituzioni e gli attori coinvolti. Ci siamo dati da fare sin da subito, consapevoli delle difficoltà e lavorando in sinergia con il ministero, i sindaci e gli enti locali». Maurizio Gentile, amministratore delegato di Rfi, è stato di parola: aveva promesso la riapertura del ponte per l’inizio delle scuole e lunedì 14 settembre i treni torneranno a sferragliare sul San Michele. Il ponte torna così transitabile da tutti i mezzi, sempre con le limitazioni pre chiusura.


Curioso di tutto ed
esperto di niente. Classe 1968 (ohibò…), maturità tecnica e studi in
Giurisprudenza, lavora a L’Eco di Bergamo dal novembre 1997. Vicecaporedattore
dal 2014, è stato inviato e per tre anni ha guidato la redazione web. Scrive di
cronaca, politica, trasporti e Atalanta, della quale è tifosissimo. Ha da
sempre una passionaccia per il calcio inglese in tutte le sue forme e categorie,
una spiccata simpatia per il Manchester City e una fornitissima biblioteca,
anche di storie di calcio. Che prova a raccontare su Corner.
© RIPRODUZIONE RISERVATA