
Cronaca / Hinterland
Martedì 09 Settembre 2025
«La Passione di Yara» torna in campo: «Più di un torneo, è una scuola di vita»
LA 10A EDIZIONE. Trentasei squadre iscritte, le partite da venerdì al centro sportivo di Valbrembo. Fulvio Gambirasio: «Promuoviamo i valori dei giovani». Alla presentazione anche Beppe Marotta.

Le emozioni torneranno ad esplodere in campo, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, al centro sportivo di Valbrembo. Dopo la presentazione al Parlamento europeo di Bruxelles, ieri mattina l’Hotel Settecento di Presezzo ha ospitato la conferenza stampa della decima edizione del Torneo Internazionale di Calcio «La Passione di Yara» (Under 10 maschile e Under 12 femminile) organizzato dall’Accademia Calcio di Valbrembo in collaborazione con il Gsd Paladina Calcio, che vedrà la partecipazione di 36 squadre (di cui 6 femminili).
Presentata a Presezzo la nuova edizione
L’incontro, moderato e coordinato dal giornalista sportivo Xavier Jacobelli e dalla giornalista Laura Arrighetti, è stato anche l’occasione per premiare con un’opera d’arte speciale, simbolo di vita e resilienza (realizzata dal maestro vetraio Ezio Valoti dello Studio Kalos di Nembro), personaggi del mondo del calcio e amici del Torneo: Marino Lazzarini, storico volto del tifo atalantino; Clara Mondonico, figlia dell’indimenticabile mister Emiliano Mondonico, primo testimonial del torneo; gli imprenditori Riccardo Trolese e Walter Pennetta; Giorgio Pagani in rappresentanza di tutti i volontari impegnati durante il torneo.
Premiati i protagonisti: dal tifo atalantino a Clara Mondonico
Ospiti d’eccezione Beppe Marotta, presidente dell’Inter e Roberto Samaden, responsabile del settore giovanile dell’Atalanta. «Questo torneo è molto più di un torneo di calcio. È una vera scuola di vita - hanno detto -. Complimenti a Maura e Fulvio Gambirasio e al loro team per essere riusciti a creare questa meravigliosa realtà che contribuisce a diffondere la bellezza del calcio più puro. Una lodevole iniziativa che dimostra come lo sport possa essere un fenomeno sociale di forte aggregazione e un contenitore di grandissimi valori da utilizzare in maniera positiva per crescere gli uomini del domani».
Ospiti d’eccezione: Marotta e Samaden
Tra le autorità presenti, l’europarlamentare Silvia Sardone, il consigliere regionale Giovanni Malanchini, il sindaco di Valbrembo Veniero Arrigoni,il presidente dell’Accademia Calcio Valbrembo, Walter Mazzoleni.
Uniti per ricordare Yara e diffondere i valori dello sport
Visibilmente emozionato Fulvio Gambirasio, il papà di Yara: «Sono felice ed orgoglioso di celebrare i 10 anni dell’associazione e la decima edizione del torneo - ha detto -. Noi adulti dobbiamo impegnarci ad arare un po’ più a fondo per far uscire i valori e le virtù dei nostri ragazzi. Il mondo del pallone è una metafora della vita. Auguro a tutti i partecipanti di saper cogliere soprattutto il messaggio sociale di questa grande festa: solidarietà e condivisione devono riecheggiare nei nostri cuori».
Gambirasio: «Solidarietà e condivisione nei cuori dei ragazzi»
«Questa emozionante storia di umanità che affonda le radici nel dolore è cresciuta seguendo ciò che scrisse Mary Shelley, saggista e poetessa inglese: “Stringiamoci più stretti a ciò che ci rimane e spostiamo il nostro amore per coloro che abbiamo perduto su quelli che ancora sono vivi” - ha concluso Jacobelli -. Così è stato, così è, così sarà. Valbrembo è un’occasione di incontro, di gratitudine».
Il programma del torneo
La competizione prenderà il via venerdì 12 alle 14.30 con la fase di qualificazione del torneo maschile e con il torneo femminile. Nella mattinata di sabato 13 continueranno le fasi a gironi del torneo maschile e, alle 14.30, si terrà la presentazione delle squadre con una sfilata per il paese, partendo dal Comune fino al centro sportivo, dove si terrà l’inaugurazione del nuovo campo e dove nel pomeriggio si giocherà una partita speciale tra Atalanta e Torino, alla presenza di Clara Mondonico. Alle 20 la festa continuerà al centro sportivo con un concerto tributo agli 883. Domenica 14 si decreterà la squadra vincitrice e si terranno le premiazioni di tutte le squadre. Durante le giornate non mancheranno ospiti e sorprese.
Per maggiori info: www.lapassionediyara.org.
© RIPRODUZIONE RISERVATA