A Luiz Davidovich il premio Twas Apex nelle scienze quantistiche

(ANSA) - TRIESTE, 11 SET - Luiz Davidovich, fisico quantistico e professore emerito all'Università federale di Rio de Janeiro, è il vincitore del Twas Apex Award 2025.
Con questo riconoscimento, l'Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico nei paesi in via di sviluppo (Twas), con sede a Trieste e amministrata come unità di programma dell'Unesco, si unisce alle celebrazioni dell'Anno internazionale della scienza e tecnologia quantistica. Il premio viene conferito a Davidovich "per i suoi contributi ai progressi teorici e agli esperimenti innovativi nell'ottica quantistica e nell'informazione quantistica, e per la sua leadership mondiale nel campo delle scienze quantistiche".
Davidovich, spiega la Twas, ha fornito contributi scientifici significativi in aree chiave delle tecnologie quantistiche, come il calcolo quantistico, la sensoristica e la comunicazione. Le sue ricerche hanno migliorato la comprensione di come i sistemi meccanici quantistici interagiscono con i loro ambienti. "Oggi la scienza e la tecnologia quantistica si stanno integrando sempre di più nella vita di tutti i giorni", ha affermato Davidovich. "Alimentano computer, pannelli solari, smartphone, strumenti medici come laser e apparecchiature per la risonanza magnetica, materiali avanzati, sistemi Gps e persino l'agricoltura di precisione". I sensori quantistici mostrano anche un grande potenziale per il monitoraggio ambientale e della salute, ha aggiunto. Per esempio, possono rilevare riserve idriche e petrolifere sotterranee e migliorare le diagnosi mediche. "Garantire un ampio accesso a queste tecnologie è essenziale per colmare il divario tra i Paesi più ricchi e quelli meno sviluppati", ha dichiarato.
Davidovich riceverà il premio durante la 17/a Conferenza generale della Twas in programma a Rio de Janeiro dal 29 settembre al 2 ottobre. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA