
Cultura e Spettacoli / Hinterland
Sabato 20 Settembre 2025
Zanica, un viaggio intorno al mondo negli scatti del dottor Galli
MOSTRA. A Zanica il 20 settembre, al centro culturale «Don Milani», apre «Sì, viaggiare», un percorso fotografico con destinazioni che spaziano da Europa e Stati Uniti. Un racconto composito ad opera dell’ex primario di nefrologia dell’ospedale di Treviglio e direttore del distretto sociosanitario.
Con Mogol e Battisti come numi tutelari il 20 settembre a Zanica si inaugura la mostra fotografica intitolata «Sì, viaggiare». Un proposito esplicito fin dal titolo, accompagnare i visitatori in un percorso sulle vie del mondo, tappe segnate da incontri e sguardi che sono stati immortalati dagli scatti del dottor Emilio Giulio Galli. Da circa un anno in pensione, Galli è stato primario della nefrologia dell’ospedale di Treviglio e direttore del distretto sociosanitario di Treviglio. Oltre che ai viaggi ed alla fotografia ha anche altri hobbies come la scrittura (ha pubblicato una raccolta di racconti), la musica (è chitarrista in un gruppo rock) e la cucina.
La somma di tanti percorsi
Questa è la sua prima mostra fotografica e rappresenta una raccolta eterogenea di destinazioni varie, si spazia dagli Stati Uniti, Canada, Inghilterra, Scozia, Ungheria, Germania, Polonia, Romania, Portogallo, Austria, Spagna, Grecia ed Austria.
Le origini di una passione
«Il suo interesse per la fotografia - viene spiegato nell’introduzione alla mostra - nasce quando era un adolescente, trasmessagli dal padre, frequentatore dell’oratorio dell’Immacolata di Bergamo che organizzava un foto contest nazionale. La Rollicord 6x6 del padre è stata la sua prima macchina fotografica. In seguito, condividendo una camera oscura con Aldo Greco (a cui la mostra è dedicata), la stampa di foto bianco e nero ha permesso di personalizzare lo stile fotografico. Emilio ed Aldo, assieme ad altri fotoamatori di Zanica, hanno poi fondato il Gruppo Fotoamatori di Zanica che, per diversi anni, ha tenuto vivo in paese l’interesse per la fotografia. La possibilità di viaggiare ha poi ampliato le potenzialità di Emilio come fotoamatore. I paesaggi, i ritratti, le scene di vita ed i particolari, sono stati i temi che hanno appassionato di più Emilio».
Paesaggi e ritratti
Galli infatti cerca con attenzione volti e scorci di paesaggi capaci di offrire suggestive impressioni estetiche e restituendo l’essenza del luogo visitato. Si vedono momenti di vita quotidiana in Francia, anziani in coda per riscuotere la pensione in Romania, musicisti a New Orleans. E poi ritratti di persone incrociate in India, in Portogallo e Spagna.
L’opzione solidale
La mostra verrà inaugurata oggi alle 18,30 al centro culturale «Don Milani» in piazza della repubblica e sarà visitabile fino al 27 settembre (domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18,30, dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 18,30 e il 27 settembre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18,30). All’iniziativa artistica del dottor Galli si lega anche un momento solidale. Infatti durante la mostra sarà possibile devolvere un contributo a Emergency in cambio di una delle fotografie esposte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA