Addio a Luca Carminati: portiere, poi tecnico e opinionista tv

CALCIO BERGAMASCO. Si è spento a 55 anni per un grave male. Cresciuto nel vivaio del Leffe (con Signori), allenò le donne fino alla A2.

Il mondo del calcio provinciale piange Luca Carminati, storico portiere, poi tecnico e opinionista tv. Si è spento a 55 anni venerdì pomeriggio, 28 aprile, all’Ospedale di Verona, per un male incurabile. Negli ultimi anni era diventato un seguitissimo opinionista televisivo.

Cresciuto nelle giovanili del Leffe con Beppe Signori, la trasformazione nel ruolo di portiere era arrivata solo dopo la categoria allievi, preludio a una carriera dilettantistica di tutto rispetto. Ci sono state le sue mani nella scalata verso l’Eccellenza della Nossese di Ettore Perani, inizio di un girovagare per la provincia chiuso a 43 anni a Clusone: proprio su quel campo di via Don Bepo Vavassori, nelle ultime estati, si dilettava ancora giocare contro l’Atalanta di Gasperini, mettendosi i guantoni per la Rappresentativa Val Seriana.

Nei panni di allenatore è stato pioniere del calcio femminile in Italia. Prime panchine a fine anni ‘80, ma la sua parentesi più bella è stata quella alla guida del Peia con triplete di titoli provinciali, regionali e nazionali tra il 2006 e il 2008, sino ad arrivare al Segrate, in serie A2. Positivo e generoso (per anni ha preso la racchetta al Tennis Vip e militato nell’Atalanta master), risiedeva a Comenduno di Albino e nella vita lavorava come consulente per Unicredit, dove venerdì, nella filiale di Trescore, a piangerlo sono stati i colleghi che ne hanno apprezzato l’energia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA