
Sport
Sabato 09 Agosto 2025
Colonia-Atalanta, vincono i tedeschi 4-0
IL MATCH. Prima sconfitta del pre campionato per la squadra di Juric, a due settimane dall’esordio contro il Pisa.
Colonia
Test precampionato per l’Atalantam sul campo del Colonia sabato 9 agosto. La formazione tedesca è appena risalita in Bundesliga dopo un anno di Seconda divisione, ma è lontana dai fasti di un passato che l’ha vista vincere 3 titoli nazionali e 4 coppe di Germania. Squadra più avanti nella preparazione, che farà il suo esordio ufficiale una settimana prima rispetto alla squadra di Juric.
Il primo tempo
Atalanta sotto 2-0 al RheinEnergieStadion di Colonia dopo un primo tempo sofferto. Nerazzurri in evidente difficoltà non tanto per il caldo anomalo da queste parti (la temperatura è di 28 gradi anche per gli avversari) quanto per i carichi di lavoro accumulati nelle gambe in settimana e per il dinamismo di un Colonia più in palla, anche per il fatto che già la prossima settimana farà il suo debutto ufficiale in Coppa sul campo del Ratisbona.
Sta di fatto che i biancorossi di casa si mantengono in controllo fin dalle prime battute: due calci d’angolo nei primi 90” di gioco, e sul secondo Schmied di testa coglie in pieno l’incrocio dei pali. All’8’ sugli sviluppi di una punizione è una deviazione di Bellanova su affondo di Hubers a mandare la palla di nuovo contro la traversa. E al 26’, subito dopo il cooling break deciso dall’arbitro per il gran caldo, il Colonia passa: Ederson perde palla sulla trequarti, Kaminsiki pesca Thielmann tutto solo in mezzo all’area, il centravanti si gira su de Roon e infila Carnesecchi in diagonale. Subito dopo Martel di destro mette fuori di poco. Al 32’ il raddoppio: Sebulonsen se ne va sulla sinistra e mette all’indietro per l’accorrente Kaminski che infila sull’angolo lontano con un destro a giro. Al 37’ un malinteso Pasalic-deRoon spalanca la strada per la porta a Johannesson, Hien salva con una gran chiusura davanti a Carnesecchi. Al 41’ Thielmann da destra, Lund gira di testa e Carnesecchi sfiora in tuffo e manda in angolo. Si va al riposo, dopo 2’ di recupero, con l’Atalanta in svantaggio di due reti.
Il secondo tempo
Si riparte con gli stessi ventidue attori. E anche il copione non cambia. Al 10’ Carnesecchi sbaglia in alleggerimento su Zappacosta, si inserisce Sebulonsen il cui cross teso da destra sfila pericolosamente davanti alla porta senza incontrare ostacoli. Come non ne trova, 3’ più tardi, Thielmann, pescato solo davanti a Carnesecchi da un lancio in profondità di Lund, che infila il 3-0 con estrema facilità. Al 21’ uno-due in area fra Waldschmidt e Kaminski. e il numero 7 finisce a terra dopo un contatto con Ederson: rigore (generoso) che lo stesso Waldschmidt trasforma di sinistro. Al 27’ l’unico sprazzo (più potenziale che reale) di nerazzurro: Scalvini in affondo porge un pallone invitante al limite a De Ketelaere, che non aggancia. A 9’ dalla fine Juric (che fino ad allora aveva sostituito solo Zappacosta con Palestra) ne cambia cinque in un colpo solo, più con un occhio ai minutaggi che nell’intento di modificare il corso di un match ormai segnato: fuori Djimsiti, de Roon, Pasalic, De Ketelaere e Maldini, dentro Kossounou, Brescianini, Scamacca, Samardzic e Kamaldeen. Finisce 4-0, con i nerazzurri ad applaudire, più che raccogliere applausi, sotto l’affollatissimo spicchio dei tifosi ospiti: ben 800, integrati dai «gemellati» dell’Eintracht. Speravano in qualcosa di diverso, ma il calcio d’agosto, si sa, fa di questi scherzi. L’importante sarà riscuotere quando i punti conteranno.
Le scelte di formazione
L’allenatore nerazzurro Ivan Juric conferma grossomodo i due blocchi squadra schierati finora nelle precedenti uscite a Lipsia e a Zingonia con il Monza. Undici iniziale ancora con Pasalic falso nueve, le sole varianti sono rappresentate da Daniel Maldini in attacco (al posto di Kamaldeen Sulemana) e Berat Djimsiti nel terzetto di difesa dove nelle precedenti uscite si erano avvicendati dal 1’ Odilon Kossonou e Honest Ahanor. Per il resto confermati Carnesecchi in porta, Hien e Scalvini in retroguardia, Bellanova e Zappacosta sulle fasce, Ederson e de Roon a centrocampo, De Ketelaere in attacco.
COLONIA (4-3-3): Schwabe; Schmied, Hubers, Krauss, Hansen; Sebulonssen, Martel, Thielmann; Kaminsiski, Bulter, Johannesson. All. Kwasniok.
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti; Hien, Scalvini; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; De Ketelaere, Maldini. All. Juric.
ARBITRO: Braun di Wuppertal. Assistenti: Bandurski e Jolk.
© RIPRODUZIONE RISERVATA